Tu sei qui: Economia e TurismoLupico trascina il Cava contro l'Angri
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2012 00:00:00
Città de la Cava insaziabile. Sebbene il Città di Angri abbia fatto qualcosa nella prima frazione di gara, beneficiando anche di un rigore generoso, la squadra di De Virgilio non è riuscita a frenare i giocatori di maggiore qualità del Cava, tutti in gol ad eccezione di Piccirillo, ed il punteggio di 4-1 appare stretto per quanto i metelliani hanno fatto vedere. L’Angri può tuttavia sperare nello scontro diretto con la Due Principati, che si disputerà nella prossima giornata al “Novi”, per non essere risucchiato in ultima posizione.
Il Cava inizia a premere con la sua solita grinta, ma il Città di Angri cerca subito di verticalizzare per il centravanti Belcore, che è quello che si batte con più ardore nella sfida con i due centrali metelliani. Il primo squillo comunque lo suona Balzamo: al 6’ la sua conclusione ravvicinata è respinta da Inserra. Comunque al 15’ i metelliani passano: Piccirillo crossa da destra per Balzamo che spizzica di testa in favore di Lupico, il quale in posizione perfetta supera Inserra per l’1-0. Passano meno di 10 minuti e l’Angri risponde: su calcio d’angolo di Massimo Falcone c’è un dubbio contatto in area cavese tra Belcore e Calabrese, con l’attaccante biancoverde che sembra disturbare da terra il rilancio del difensore biancoblù, ma secondo il signor Fine di Battipaglia il primo fallo era di Calabrese. Dal dischetto lo stesso Gerardo Belcore non tradisce e segna la rete del pareggio.
I metelliani riprendono possesso del match al 34’: Lupico serve in profondità Balzamo, che aspetta l’uscita di Inserra e lo batte per il 2-1. Il terzo gol giunge al 44’ in maniera a dir poco clamorosa: Inserra esce in presa aerea su Manzi e va al rinvio, la palla sbatte sulla nuca dello stesso Manzi e carambola verso Lupico, il quale è rapidissimo a segnare il 3-1 in rovesciata.
Il secondo tempo è di assoluta gestione per i metelliani, che realizzano al 23’ il 4-1 con Claudio De Rosa, abile ad insaccare un cross di Balzamo dalla destra. Il portiere angrese Inserra poi impedisce la cinquina agli avversari per due volte su Tranfa, e quando non c’è Inserra ci sono due legni a impedire il gol a Calabrese ed a Balzamo. Finisce 4-1 per il Cava, imbattuto da 12 turni, mentre il Città di Angri ora ha bisogno di raccogliere tutte le sue energie per lo scontro diretto in chiave salvezza.
Pietropinto: «Ottima prova dei ragazzi»
Mario Pietropinto ha visto il Cava che aveva chiesto alla vigilia. «Sapevamo che avremmo trovato sulla nostra strada un Angri in difficoltà, ma è stato determinante l’approccio che abbiamo avuto. Non potevamo assolutamente credere ai numeri: dobbiamo scendere in campo sempre con le giuste motivazioni, anche perché non potevamo rischiare che, qualora l’Agropoli avesse ciccato, non ci saremmo fatti trovare pronti. Non è andata come speravamo, però sono contento della prestazione della mia squadra, che ha dimostrato di essere in palla. L’Agropoli non molla ed abbiamo un’incombenza grossa, che è quella di cercare di raggranellare quanti più punti possibili, nella speranza che la squadra che ci precede rallenti un po’, anche per cercare di allontanare qualche insidia che è dietro di noi. L’episodio del rigore per l’Angri? Non ho visto molto bene».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345103
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...