Tu sei qui: Economia e TurismoLombardi vuole una grande Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 21 maggio 2009 00:00:00
Ultima giornata di lavoro per gli aquilotti, che dopo l’allenamento di questa mattina al “Lamberti” riceveranno il “rompete le righe”. Dal pomeriggio tutti i calciatori saranno liberi di tornare alle loro famiglie e di godersi i primi giorni di vacanza. Intanto, a tenere banco è sempre l’incertezza sul futuro societario. Gli incontri tra gli attuali dirigenti e l’amministratore delegato della “Cimasa”, Giovanni Lombardi, proseguono quotidianamente con normali alti e bassi come in qualsiasi trattativa.
Altro che “acquisti” già pronti e programmi avviati. La volontà del possibile nuovo socio Lombardi, che a sua volta sarà affiancato da altri amici imprenditori, è quella di entrare a far parte dell’attuale società metelliana, ma non certo di sostituirla in toto. Ed a spiegarlo chiaramente è proprio Giovanni Lombardi: «E’ giusto e doveroso chiarire che non ho mai detto né ho l’intenzione di rilevare la Cavese. Questo non è assolutamente vero. Anche perché io non ho neanche il tempo materiale per seguire da vicino le vicende di una squadra di calcio. L’unica cosa che posso permettermi è quella di andare allo stadio la domenica, proprio come facevo con la Scafatese. La mia volontà, quindi, è quella di affiancare l’attuale proprietà per rafforzarla e costruire un progetto ambizioso. Semmai anche tramite una grossa sponsorizzazione, ma parlare di quote o altro è presto e può essere frainteso. Ci tengo a precisare che il mio eventuale ingresso nella società della Cavese, assieme ad altri amici imprenditori, è subordinato ai programmi futuri che s’intendono intraprendere. Se saranno ambiziosi e seri per puntare alla B in un paio d’anni, allora siamo pronti a dare la nostra disponibilità. Se, al contrario, si parlerà di un ridimensionamento degli obiettivi, allora la cosa non c’interessa».
Anche sui tempi e sul perché dell’arenarsi della trattativa Lombardi è molto chiaro: «Finora ho incontrato solo una volta il patron Della Monica. Stiamo aspettando, infatti, che chiudano tutti gli aspetti economici riguardanti questa stagione, che a noi non compete assolutamente. Una volta che sarà fatto ciò, potremo iniziare a parlare dei programmi futuri. Mi auguro che il tutto si risolva in fretta, perché i campionati sono finiti e, sia per programmare adeguatamente il futuro che per provare a prendere qualche calciatore importante, tipo un attaccante, è sempre meglio muoversi in anticipo». Insomma, Lombardi e soci attendono che la Cavese assolva tutte le abituali pendenze di fine stagione prima di mettere piede all’interno della società.
Alfano vince il “Senatore”, stasera “Spazio Biancoblù”
Chiuso il campionato, si abbassano i riflettori anche sulle due trasmissioni sportive televisive che hanno accompagnato e raccontato la stagione della Cavese. Due “appuntamenti” fissi per i tifosi metelliani, che hanno scandito i ritmi della terza partecipazione degli aquilotti al torneo di Prima Divisione girone B. Martedì è stato il turno di “Obiettivo Cavese”, la trasmissione in onda su Telenuova ideata e curata da Nunzio Siani e Roberto Pedone, giunta alla sua 5ª edizione. Tanti gli ospiti presenti, tra i quali Gerardo Alfano, vincitore del 3º Trofeo “Raffaele Senatore”. Stasera toccherà a “Spazio Biancoblù”, in onda su Quarto Canale TV dalle 21. Saranno consegnati il 3º Trofeo “L’Aquilotto d’argento - Pippo Tarallo” ed il 1º Trofeo “Luca Zito”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566108
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...