Tu sei qui: Economia e TurismoLa Salernitana vince e convince
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00
Due magie incantano l'Arechi e scatenano la grande festa granata. Vignaroli (nella foto in alto) prima, con la complicità determinante di Lombardo, e Mascara poi affondano la Sampdoria e consentono alla Salernitana di incamerare i primi tre punti nella partita d'esordio del campionato di serie B. I due attaccanti raccolgono l'invito della tifoseria e si travestono da postini, recapitando due preziosi «confetti» all'ex tecnico Cagni che valgono la prima vittoria in campionato. Il tutto sotto lo sguardo vigile di Zdenek Zeman, sommerso dagli applausi sia prima sia, naturalmente, al triplice fischio finale. Splendido il colpo d'occhio che regala l'Arechi. Dalla curva parte un megastriscione (dall'anello superiore viene simbolicamente imbucata una lettera, affrancata con posta prioritaria, che inneggia alla serie A. Nel settore inferiore, invece, viene scoperta la frase: C'è posta per te!), che raccoglie applausi a scena aperta. I dubbi e le perplessità della vigilia lasciano spazio ad alcune, importanti, certezze. Innanzitutto, il modulo di gioco e gli schemi. Nonostante un avvio in sordina, infatti, la Salernitana ha regalato sprazzi di bel gioco. Nell'intervallo, sullo 0-0, le impressioni degli aficionado erano positive. Nel secondo tempo, poi, è scoppiata la festa. La Salernitana ha inflitto un pesante uno-due ai liguri e gli spalti si sono trasformati in una vera e propria torcida. Applausi, cori, inni e striscioni hanno salutato la prima rete di Fabio Vignaroli, che, su punizione, ha sbloccato il risultato grazie alla decisiva deviazione in scivolata di Lombardo. Impassibile, invece, in panchina il tecnico boemo. La curva canta e la Salernitana vola. Vola sopratutto Mascara (nella foto in basso): il giovane attaccante, subentrato nella ripresa a Bellotto, è stato il vero e proprio mattatore dell'incontro. Una rete e numerosi passaggi illuminanti gli valgono lo scettro di migliore in campo. Strano destino, il suo. Il giocatore, nonostante l'ottimo precampionato (in rete anche in coppa Italia), la settimana scorsa è stato ceduto in comproprietà al Palermo (già oggi pomeriggio dovrebbe raggiungere i rosanero di Bortolo Mutti), in quanto «chiuso» dall'arrivo dello straniero Lazzaro. L'assenza del «transfert» per il giocatore argentino ha fatto, però, slittare di una settimana il passaggio di Mascara al Palermo. Così l'ex irpino ha giocato, probabilmente, la sua prima ed unica partita con la casacca granata. Una beffa per i tifosi. La grande festa dell'Arechi si è conclusa con una traversa di Tamburini ed altre due limpide palle gol sprecate da Di Vicino e dallo stesso Mascara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10679105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...