Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoLa Russia chiede restituzione di opere d’arte prestate all’Italia. Franceschini: «Sospese iniziative tra Roma e Mosca»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 09:10:38
Ultimo aggiornamento giovedì 10 marzo 2022 09:10:38
Il museo Ermitage di San Pietroburgo (in foto) ha chiesto la restituzione entro la fine del mese delle opere prestate per alcune mostre in Italia. A riportare la notizia è Rai News.
Nello specifico, l'Ermitage ha chiesto il rientro del materiale che si trova ora esposto in Italia come la Giovane donna con cappello piumato di Tiziano, esposta alla mostra di Palazzo Reale a Milano (Tiziano e la figura della donna veneziana nel ‘500) nonché le 25 opere della rassegna dedicata al Grand Tour alle Gallerie d'Italia sempre a Milano, che era stata realizzata in collaborazione con il museo di San Pietroburgo, ma anche la Giovane donna di Pablo Picasso che era il cuore della mostra dedicata al dipinto del 1909, mai finora esposto in Italia, in programma alla Fondazione Fendi di Roma fino al 15 maggio. Altre opere dovranno essere restituite poi da Palazzo Roverella di Rovigo, dove il 26 di febbraio si è aperta la grande esposizione dedicata a Kandinskij, con 80 opere del grande pittore russo gran parte delle quali proveniente da musei e collezioni private russe.
«Quando un proprietario chiede la restituzione delle proprie opere mi pare evidente che queste debbano essere restituite». Così il ministro della Cultura Dario Franceschini ha risposto alla richiesta della Russia. «Il ministero non ha competenze in materia, si tratta di mostre organizzate dal Comune di Milano e dalle Gallerie d'Italia ma mi pare evidente che a richiesta fatta bisogna rispondere con la restituzione ai proprietari», aggiunge Franceschini.
Intanto sono «sospese anche tutte le attività di promozione culturale istituzionale di codesti Istituti e Direzioni regionali di Musei con la Federazione Russa»: lo scrive in una circolare del ministero della Cultura a firma del direttore regionale Massimo Osanna. Conseguentemente ci sarà il «ritiro di ogni atto amministrativo relativo a qualunque forma di partnership e collaborazione in corso e ad eventuali istruttorie podromiche al rilascio di patrocini».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Riprendono le passeggiate notturne a Pompei. Fino al 26 agosto, tutti i venerdì sera (ad eccezione di venerdì 12 agosto) dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22) sarà possibile passeggiare a Pompei, avvolti dalle suggestioni notturne e accompagnati da un percorso sonoro da Porta Marina al Foro...
Su richiesta dell'organizzazione e a seguito dell'attenta sollecitazione del Consigliere Comunale di Giffoni Valle Piana Antonio Nobile, anche quest'anno la Regione Campania non ha fatto mancare il supporto logistico all'importante manifestazione dedicata ai ragazzi in modo che tanti di loro possano...
Questa mattina, venerdì 15 luglio, alle 7:00, la Provincia di Salerno ha riaperto il Ponte sul torrente ASA a Pontecagnano Faiano. «Restituiamo pienamente al traffico la SP 175 "litoranea". - dichiara il Presidente Michele Strianese - Dopo circa 7 mesi di lavori, e perfettamente in linea col cronoprogramma...
Deerns Italia, società di consulenza e ingegneria svilupperà il nuovo terminal passeggeri dell'Aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi, insieme alla società di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia: una scommessa da 73 milioni di euro. Il team del progetto, guidato da Deerns, che coinvolgerà anche planeground,...
Lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair confermato per il prossimo 17 luglio è irresponsabile e arrecherà enormi disagi ai cittadini in partenza per le vacanze estive. Lo afferma il Codacons, che torna a chiedere un tavolo urgente per affrontare l'emergenza aerei. «Indire scioperi e proteste...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.