Tu sei qui: Economia e TurismoLa Nocerina non sa difendere il vantaggio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
La Nocerina conquista un meritato pareggio sull'ostico terreno del Giulianova al termine di una gara vibrante e combattuta, molto avvincente nella seconda frazione di gioco. Ai rossoneri di Cucchi non è bastato aver condotto la partita per ben due volte. Avanti nella ripresa, i campani sono sempre stati raggiunti dai padroni di casa dopo pochi minuti. Il Giulianova, sospinto dal pubblico e da un centrocampo in giornata di grazia, ha saputo reagire ed alla fine il pareggio è da considerarsi giusto. Bello anche il primo tempo. La Nocerina reagisce alla supremazia territoriale dei locali al 27', quando Barbera sfodera un bellissimo tiro che Ardigò devia in calcio d'angolo. Nell'ultimo quarto d'ora della prima frazione di gioco il Giulianova tenta la via del gol prima con Ferrigno al 32', poi con Spinelli dieci minuti dopo, ma le occasioni si perdono lontano dalla porta difesa da Criscuolo. Nella ripresa si assiste ad una vera baraonda di reti. Ad aprire le marcature è Pilleddu (nella foto al centro) all'11': il giocatore raccoglie un calcio d'angolo battuto da Nocera ed infila Ardigò sul primo palo con un bel tocco di piatto. 5' ed il pareggio del Giulianova è opera di Caccavale, che sfiora quel tanto che basta una punizione dalla sinistra di Cappellacci, pareggiando così i conti. Ma la Nocerina ci crede ed al successivo affondo torna in vantaggio, con l'attaccante Barbera che sfrutta uno svarione difensivo del pacchetto arretrato locale e batte con un diagonale Ardigò. Pareggio con Ferrigno, che raccoglie di testa un cross dalla sinistra e batte sul primo palo Criscuolo. Al 26', dopo un incidente in area abruzzese, l'estremo difensore campano (nella foto in basso) è costretto ad uscire e viene trasportato all'ospedale locale per accertamenti. Il Giulianova cercherà la via del gol con i neo-entrati Di Corcia e Nicola, ma gli abruzzesi saranno costretti a prestare attenzione al contropiede dei molossi. Sale a quota sette la Nocerina e conquista il primo punto in trasferta stagionale, questo proprio alla vigilia di una nuova gara esterna. Domenica, infatti, la squadra di Cucchi tornerà in Abruzzo per rendere visita al Chieti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10488107
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...