Tu sei qui: Economia e TurismoLa Netgroup Volley Cava a caccia dell'impresa
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00
Mastica amaro la Netgroup Volley Cava 1950 dopo la sconfitta dello scorso weekend subita in casa contro il Cus Napoli. Il 3-0 maturato è un risultato da cancellare in fretta, non tanto per il ko, quanto per la prestazione opaca, in particolare negli ultimi due parziali. Un vero peccato, in considerazione del fatto che la squadra sta piano piano tornando ad avere tutti gli effettivi a disposizione.
Di certo, oltre alle problematiche tecnico-tattiche che ha messo sul piatto un sestetto quadrato e forte come quello del Cus Napoli, l’approccio dei metelliani al match non è stato dei migliori. Le ultime due frazioni, perse senza essere mai in partita, stanno lì a dimostrarlo, mentre nel primo set, pur non giocando al top, la squadra cavese ha saputo reagire e lottare palla su palla. Saranno stati, con ogni probabilità, questi gli argomenti toccati da coach Stanzione durante questa settimana di allenamenti in vista della trasferta di domani in casa della prima in classifica, Montella, incontro certamente molto importante anche per avere la conferma che il match con il Cus Napoli, dal punto di vista mentale, è stato solo un incidente di percorso.
Di questo è convinto anche il centrale del roster metelliano, Nicola Viceconti. «Lo spero, anzi ne sono sicuro - spiega il giocatore originario di Lauria - Montella deve essere per noi la partita del riscatto e, anche se sarà difficile fare risultato, daremo il massimo. La squadra irpina, che abbiamo già incontrato in Coppa Campania, fino ad ora non ha mai perso una partita in questo campionato. Questo dimostra che incontreremo un sestetto di tutto rispetto e che soprattutto non si può affrontare, come nessuno d’altronde, con l’approccio che abbiamo avuto contro il Cus Napoli. In settimana abbiamo lavorato molto su alcuni particolari come la battuta e la ricezione, per cercare di contrastare la loro forza. In Coppa, nonostante la sconfitta, giocammo una buona pallavolo contro Montella ed i parziali lo testimoniano».
Un Viceconti grintoso come non mai, che con estrema lucidità analizza il momento negativo della Netgroup: «L’atteggiamento a volte non è dei migliori. In alcuni frangenti della gara ci manca la voglia di lottare su ogni pallone. Ma credo che, dopo il faccia a faccia che abbiamo avuto negli spogliatoi in questi giorni, le cose cambieranno, se non dal punto dei risultati, almeno dal punto di vista dell’approccio già in terra avellinese».
Il morale non è alto in casa Netgroup, ma quando si parla di mercato Viceconti dimostra di avere subito le idee chiare: «Questa squadra può dare il massimo anche senza nessun rinforzo. Il nostro valore aggiunto deve essere il palleggiatore Senatore. Lo stiamo aspettando e speriamo che capisca al più presto gli schemi di coach Stanzione. Se inizia ad ingranare anche lui, questa squadra farà un grosso salto di qualità».
L’addetto stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...