Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa festa della Cavese sul Tg5

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La festa della Cavese sul Tg5

Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00

La festa per la promozione la Cavese vuole farla in grande stile. Il presidente Antonio Della Monica ha dato il via libera per abbassare i prezzi dei biglietti d'ingresso: 3 euro per le Curve, i Distinti ed i ridotti; 5 euro per la Tribuna scoperta e per quelle laterali; 10 euro per la Tribuna centrale. Si vuole creare una bella cornice di pubblico intorno all'evento: la presenza nelle fila aquilotte di Biagio Antonacci nella partita contro il Vittoria. Il noto cantautore arriverà venerdì pomeriggio. Se farà in tempo, metterà le scarpette per l'allenamento subito dopo, altrimenti rimanderà a sabato mattina l'appuntamento col manto erboso del "Lamberti". Un gioco, quello messo in piedi dalla Cavese e da Antonacci, che ha suscitato la curiosità dei media nazionali. E se l'occhio di "Quelli che il calcio" non sarà presente, perché la trasmissione è anticipata al sabato al seguito del campionato di serie A, è pronto a sostituirlo quello di Mediaset. Sabato, ad ora di pranzo, una troupe del Tg5 intervisterà in diretta il cantautore alle prese con la rifinitura. Un evento mediatico da non perdere, che aprirà una finestra su Cava nel telegiornale di Mentana. Per domenica, poi, il clou della festa. Saltato l'affitto di un video wall, si sta organizzando un maxispettacolo pirotecnico. Grazie alla presenza di un impianto sonoro ex novo, degno di un concerto dal vivo, musica a tutto spiano e forse, per la gioia dei suoi fan, anche un assaggio canoro di Biagio Antonacci. «Ci auguriamo - auspica il presidente Antonio Della Monica - che per un giorno da ricordare, quello della promozione in C2 della Cavese, ci sia una grande risposta della città. Per questo, abbiamo voluto fare un ulteriore sacrificio, abbassando drasticamente il costo dei tagliandi. Ma ne varrà la pena. Avere un "Lamberti" stracolmo significherà aver vinto due volte quest'anno: aver superato gli avversari ed aver riconquistato il calore del pubblico». Il patron aquilotto non vuole parlare delle recenti polemiche scaturite da dichiarazioni incrociate tra lui ed il tecnico Somma. Le liquida in una battuta: «Non è il momento di perdersi in sterili polemiche. La vittoria del campionato, lungo e sempre dispendioso sul piano emotivo, è stata una liberazione per tutti. Considero la scia di dichiarazioni uscite fuori in questi giorni l'effetto di questo scaricarsi dei nervi ad obiettivo raggiunto. La mia posizione è chiara e non è mutata. Nella Cavese della C2 c'è posto per tutti quelli che vogliono accettare il mio programma». Anche il sindaco Alfredo Messina non vuole perdersi la grande festa e, nonostante l'impegno "azzurro" di Udine nel prossimo fine settimana, tornerà in tempo utile, domenica pomeriggio, per unirsi agli sportivi metelliani sugli spalti del "Lamberti". Confermata anche la presenza dell'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10065100

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...