Tu sei qui: Economia e TurismoLa Di Martino di nuovo in volo
Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00
Il suo sogno sembrava essersi infranto di fronte al fato. Antonietta Di Martino, 28enne saltatrice in alto di Cava de'Tirreni, un paio di anni fa, proprio nel clou della sua carriera e ad una manciata di centimetri dal record del suo mito, Sara Simeoni, dovette fermarsi. I legamenti della sua gamba sinistra, quella di stacco in pedana, la tradirono. E fu necessario un intervento di ricostruzione effettuato dal prof. Benazzo a Pavia, un luminare nel settore e taumaturgo per molti atleti nazionali.
Una lunga convalescenza, poi il recupero. Quasi miracoloso. Alla base, tanta voglia di risorgere e tornare a saltare alto. Molto alto. Antonietta ha stretto i denti. L'affetto dei suoi cari, della famiglia, del fidanzato Massimiliano, l'impegno dei suoi allenatori, la tranquillità mentale regalatale dalle Fiamme Gialle, che l'hanno accolta nel Corpo. Ed i risultati si leggono attraverso le sue nuove imprese.
La Di Martino ha già in tasca il biglietto per Goteborg, dove ad agosto si disputeranno gli Europei, grazie al minimo richiesto di 1.89, saltato e risaltato in questa nuova stagione del rilancio. Lei vuole volare molto più in alto. E nelle sue gambe e nella testa la misura importante c'è. A Mosca, ai Mondiali indoor dello scorso fine settimana, si è fermata al 5° posto. Ma in qualificazione, alla prima prova, ha saltato 1.93, sua migliore prestazione stagionale, ed in finale è andata vicinissima a superare l'asticella a 1.96. Il suo record personale all'aperto è di 1.98. «Una misura che c'è ancora nelle mie gambe - ha sottolineato la "finanziera" Di Martino - e soprattutto nella mia testa. Con pazienza e sacrifici riuscirò a raggiungere quella quota».
Che possa accadere nella gara della sua vita, quella di Goteborg? «Il ricordo negativo del dopo Edmonton mi brucia ancora dentro, ma ora spero che il sole torni a risplendere per me». Antonietta è la terza saltatrice italiana di sempre, dopo il mito Simeoni (2.01) e la Bevilacqua (1.99), con la quale divide lo stesso differenziale tra altezza e quota saltata (+29 cm).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304108
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...