Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vola con un super De Rosa
Inserito da (admin), martedì 12 novembre 2013 00:00:00
Non ce n’è per nessuno contro la Cavese di oggi: i biancoblù segnano, si divertono e vincono. Ben 11 gol in 3 partite, 3 dei quali segnati dal capitano Claudio De Rosa, 3 da Pisani, 3 da Cosmo Palumbo e 1 ciascuno per Parisi e Kabangu. Gli attaccanti di Chietti sono stati più bravi degli avversari nell’ultimo mese, soprattutto nei 16 metri conclusivi, quindi la capacità realizzativa non è mancata: gli aquilotti si sono scoperti più cinici e più capaci di fare gol.
Comunque, il 5-3 dello stadio “Campo” è stato importante, perché i 3 punti conquistati in Sicilia issano la Cavese al 3° posto con ampio margine nei confronti della 6ª posizione, occupata dal Torrecuso. Sabato prossimo, intanto, davanti alle telecamere di RaiSport 2, la Cavese affronterà il Noto (ricorso sulle porte chiuse da discutere giovedì o venerdì) e proverà a confermare il piazzamento felice.
Ma si può guardare avanti o si deve stare attenti alle spalle? Così Claudio De Rosa: «Per esperienza personale non guardo niente - dichiara il capitano - procediamo partita per partita. Sabato ci sarà un’altra gara molto difficile, non dobbiamo sbagliarla, poi vedremo quali potranno essere le nostre aspirazioni». Prima tripletta in carriera per lui. «Non avevo mai segnato 3 gol in una sola partita. Rinaldi mi aveva predetto, prima che cominciasse la gara, che ci sarei riuscito domenica a Ragusa».
Nel dopopartita Chietti, parlando ai giornalisti, ha ammesso di aver avuto paura sul 4-3. «Andare sul 4-1 e poi subire 2 gol uno dietro l’altro ti mette sempre un po’ di paura - spiega - poi c’è stato questo rigore che abbiamo segnato ed abbiamo risolto». De Rosa in C1 ha giocato quando era giovanissimo. Ed ora? «Non ci penso. Vorrei concludere la carriera qui a Cava, quindi mi sta bene anche la D, ma se dovessi arrivare in Prima Divisione, la giocherei solo con la Cavese».
Oggi si capirà se Rinaldi potrà allenarsi a Pregiato o se dovrà restare a riposo. Intanto, per la Lnd nella classifica dei “Giovani D Valore” la Cavese è tra le prime 5 squadre del girone I ad aver utilizzato più under nel regolamento previsto dal concorso.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...