Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese trascinata da Radi e Turienzo
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 23 febbraio 2010 00:00:00
L’ottimo punto conquistato a Ravenna dalla Cavese ha confermato i grossi progressi della squadra metelliana con la “cura” Stringara. Con il tecnico di Orbetello sulla panchina biancoblù gli aquilotti hanno letteralmente voltato pagina. Merito delle sue scelte tecnico-tattiche, della ritrovata serenità dell’ambiente, del netto miglioramento della condizione fisica dei calciatori, ma anche della buona campagna di rinforzo effettuata dalla società a gennaio, sotto lo sguardo attendo del ds Peppino Pavone.
Se, infatti, i “colpi” migliori sono stati le conferme di Favasuli e Schetter, è indubbio che gli ultimi arrivati hanno aumentato il tasso tecnico della squadra e dato maggiore solidità e concretezza. Un plauso, fra tutti, lo merita l’esterno Alessandro Radi, che partita dopo partita si sta rivelando preziosissimo per la Cavese. Il difensore ex Varese non solo presidia con autorità la propria fascia di competenza, ma con le sue “bordate” dalla distanza e le sue punizioni “al millimetro” ha colmato uno dei vuoti più vistosi della formazione metelliana, che da tempo lamentava l’assenza di un elemento che potesse risultare pericoloso sui calci piazzati.
Ed a Radi sono bastate poche partite per dimostrare le sue capacità e conquistare la tifoseria metelliana. Così è stato anche domenica a Ravenna per quei tifosi che erano presenti al “Benelli” e per i tanti che hanno seguito la gara in diretta radiofonica. La sua punizione “al bacio” ha mandato in visibilio i supporters biancoblù, che hanno raggiunto l’estasi al gol del definitivo pareggio di Turienzo all’ultimo minuto. Una rete importantissima, quella siglata dall’argentino, che ha consentito alla Cavese di allungare di un punticino sulla zona playout e di portarsi a 3 lunghezze di distanza dalla dirette concorrenti. Per Turienzo è la seconda rete consecutiva ed anche questa volta il suo gol “pesa” eccome per i metelliani.
La sfida contro il Ravenna, però, ha dato anche altre importanti indicazioni, come l’ottimo esordio del giovanissimo Insigne, subentrato nella ripresa, che ha fatto vedere cose davvero egregie. L’attaccante napoletano può essere sicuramente un’arma in più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195103
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...