Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese tra mercato e Coppa
Inserito da (admin), mercoledì 11 settembre 2013 00:00:00
Conclusa finalmente la trattativa tra la Cavese e Luigi Palumbo: l’attaccante esterno classe 1991, recuperato dopo alcune difficoltà incontrate in fase di preparazione precampionato, si è accordato con il club e ha firmato ieri mattina. La società avrebbe voluto tesserarlo già prima della sfida vinta a Piraino, ma solo ieri c’è stata la fumata bianca. L’arrivo di Palumbo fornisce a Chietti un’ulteriore freccia al proprio arco. Ingaggiato anche il difensore classe 1993, Fabio Piscopo, il quale nelle giovanili del Napoli ha indossato pure la fascia di capitano.
La tifoseria della Cavese aspetta con interesse la partita di domenica al “Simonetta Lamberti” con un Pomigliano che vive una situazione delicata a livello di spogliatoio, ma intanto la squadra di mister Chietti si concentra anche sull’immediato. Già oggi è prevista, infatti, un’altra partita ufficiale: quella di Coppa Italia di serie D tra i biancoblù ed il Progreditur Marcianise. Si giocherà nell’impianto marcianisano con fischio d’inizio alle 16.30. Per i tifosi cavesi interessati a seguire il match, il tagliando costa 5 euro.
Francesco Chietti contro i gialloverdi dovrebbe applicare un turnover abbastanza massiccio, ma non totale. Già privo di Manzi e di De Rosa, entrambi squalificati, il mister darà spazio a Borrelli in prima linea, così come a Giordano e ad Ostieri in difesa. Questa gara potrebbe essere l’occasione per il tecnico di schierare Russo e De Caro, in modo che inizino a riacquistare il ritmo partita. Probabile formazione (4-3-3): Loffredo; Cirillo, Giordano, Parisi, Ostieri; Russo, Attore, Lordi; De Caro, Borrelli, Kabangu.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...