Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si gode i suoi Allievi
Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2014 00:00:00
Prima della prossima settimana non vi saranno grosse novità sulla situazione societaria della Cavese. Intanto, perdono consistenza le varie ipotesi precedenti, come quelle di Cerniti e di Tascone. Il dg Gianluigi Lippiello ha, infatti, avviato contatti con una nuova cordata napoletana, che avrebbe chiesto tempo per valutare la disponibilità ad entrare in società dopo aver opportunamente preso visione della situazione economica della Cavese, in particolare dei debiti e crediti vari. Lippiello in questo momento è all’estero per motivi di lavoro ed il suo rientro è atteso per la fine di questa settimana, dopodiché dovrebbe essere informato dai rappresentanti della nuova cordata della loro decisione.
Intanto, una squadra della Cavese ai playoff è già arrivata, vincendo il suo girone, ed è quella degli Allievi, guidati dal tecnico Mario Vigorito: giocheranno il 30 marzo con l’Intercamaldoli dell’allenatore (ex metelliano) Pirone. Secondo Vigorito, i giovani possono costituire il futuro della Cavese, a patto che il patrimonio non venga disperso alla fine della stagione. Il gruppo formato da giocatori classe 1997 e 1998 è arrivato, tra l’altro, a tale obiettivo senza mai disporre di Luciano, l’attaccante che è stato integrato prestissimo in prima squadra. Ci sono comunque la punta Di Marzo, che ha segnato parecchi gol, ed il difensore Montuori, che lotta in retrovia.
Dopo la vittoria a Caserta, gli Allievi sono stati accolti da una folla entusiasta, quasi si fosse trattato della prima squadra. «È stata forse la cosa più importante a livello emotivo - ha detto Vigorito - I tifosi della Cavese hanno letteralmente fermato il traffico, hanno acceso fumogeni e hanno festeggiato. Una bella cosa».
I giovani, in tutte le categorie, dovrebbero essere la fortuna ed il futuro della Cavese. «Lo speriamo: abbiamo lavorato per circa un anno. Il nostro obiettivo è andare avanti il più possibile nei playoff, dove affronteremo squadre che hanno superato il turno allo stesso modo. Sono partite importantissime e possono servire per valorizzarli ancora di più. Sul futuro dobbiamo essere ottimisti: penso che ci sarà qualcuno interessato alla società. Anche se la Cavese milita in D, comunque è ambita, molti ragazzi che abbiamo vengono dal Napoletano».
Questo, infine, il pensiero di Vigorito a proposito del problema delle strutture sportive, cosa che ha spinto Manna e soci a mettere in vendita le quote: «La mia idea è molto semplice: essendo la prima squadra cittadina, si sarebbe potuto anche dare un campo alla Cavese, magari non assegnandoli entrambi ad una stessa società».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...