Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sbanca Gallipoli e ritorna a sognare i playoff
Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2015 00:00:00
La Cavese espugna il “Bianco” di Gallipoli e rimane in piena corsa per i playoff, soprattutto dopo il sonoro stop subito dal Bisceglie ad opera del Monopoli. Non è stata una bella partita: la Cavese ha capitalizzato al meglio un calcio di punizione nel finale di primo tempo e da lì in poi ha giocato una gara decisamente in discesa. Nell’azione del vantaggio, infatti, il difensore salentino Rizzo è stato espulso per fallo da ultimo uomo e l’inferiorità numerica ha pesato non poco sulla gestione della partita del Gallipoli, che con generosità ha cercato cambiare l’inerzia del match, ma Palumbo e compagni sono stati bravi a rimanere compatti e cinici ed a colpire al momento opportuno. La formazione di Agovino ha giocato comunque con organizzazione e non è andata mai in affanno. In particolare evidenza Palumbo, che ha creato spesso la superiorità numerica, e Platone, freddo ed impeccabile nei calci piazzati.
Il primo vero caldo fa capolino a Gallipoli e, infatti, l’avvio di gara è ad andamento lento: le difese coprono bene, mentre a centrocampo si ribatte colpo su colpo. A tentare di cambiare il senso della gara ci prova soprattutto Mangiapane su calcio piazzato, mentre la Cavese si fa vedere con De Stefano. Al 26’ un’incursione di Negro crea la superiorità numerica, ma la conclusione è debole. Poco dopo un tiraccio di Mariano finisce oltre la traversa. Alla mezz’ora una doppia conclusione di Negro viene ribattuta dalla difesa ospite e di fatto il tempo sembra chiudersi con il nulla di fatto. Invece, nella fase di recupero, Rizzo G. impatta il piede di De Stefano lanciato sulla fascia: per l’arbitro è fallo da ultimo uomo e per il difensore ionico scatta il rosso diretto. Sulla conseguente punizione Platone, con un tiro velenoso e preciso, sorprende Gabrieli e porta in vantaggio la Cavese.
Nel secondo tempo il Gallipoli parte determinato. Negro viene fermato sul filo del fuorigioco, all’11’ Mangiapane calcia bene su punizione, ma Napoli è reattivo. È un buon momento per il Gallipoli, ma la Cavese in contropiede si guadagna al 14’ un rigore sacrosanto (per un fallo di Gabrieli su De Stefano lanciato a rete), trasformato dal solito Platone. Al quarto d’ora autentico miracolo del portiere Napoli, tra i migliori in campo, su una bordata di Mangiapane. La Cavese, forte del doppio vantaggio, controlla la partita, mentre il Gallipoli spinge generosamente, anche se l’uomo in meno pesa parecchio. Gli ingressi di Santonocito e Lorusso danno più slancio al team di Mangiapane, che proprio con Lorusso accorciano le distanze al 36’ a seguito di azione d’angolo. Il forcing del Gallipoli è generoso, ma la Cavese con Suriano si divora due clamorose palle gol, sulle quali comunque è bravo Gabrieli a farsi trovare pronto.
Agovino soddisfatto: «Gara interpretata con intelligenza»
Tanta soddisfazione per Massimo Agovino al termine della gara di Gallipoli, con la sua Cavese che vince e continua a lanciarsi in chiave playoff, nonostante i problemi non accennino a finire. «Sapevamo di giocare su un campo difficile - spiega il tecnico degli aquilotti - il Gallipoli rimane un brutto cliente per chiunque e lo dimostra il campionato sin qui disputato dai pugliesi. La Cavese, però, ha giocato con intelligenza ed ha sfruttato al meglio le occasioni avute, anche se nel finale avremmo potuto arrotondare il punteggio. Ritengo che il risultato rispecchi l’andamento della gara. Il Gallipoli recrimina per l’espulsione, ma credo che sia stata sacrosanta, non c’è alcun dubbio sulla dinamica da cui è scaturita l’azione».
Ora il pensiero è diretto al futuro, anche se Agovino vuole tirare un attimo il fiato e poi pensare alla grande sfida contro la Fidelis Andria. «Dobbiamo chiudere al meglio la stagione giocando con lo stesso piglio. Mancano ancora tre gare alla conclusione, poi vedremo come è andata a finire. Per adesso godiamoci questa importante vittoria, da domani penseremo alla sfida con la capolista Andria».
Rocco Schiavano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...