Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ricorre contro le porte chiuse
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2013 00:00:00
La Cavese ha deciso di ricorrere alla Corte di Giustizia Federale contro la chiusura al pubblico del “Simonetta Lamberti” per la partita contro il Noto: i metelliani sperano di poter ottenere il beneficio della cancellazione delle porte chiuse e si sono affidati all’avvocato Aita. Nei prossimi giorni se ne saprà di più, anche per quanto riguarda la diretta televisiva, dato che era stato già preannunciato che Cavese-Noto sarebbe stata fissata per sabato 16 e trasmessa su RaiSport.
Intanto, la squadra di Chietti deve difendere il 3° posto e domenica giocherà contro il Ragusa: la classifica direbbe che nell’11ª giornata di serie D il turno più favorevole è quello della Cavese, ma sul campo è probabile che De Rosa e compagni dovranno fronteggiare una formazione siciliana che troverà nuove motivazioni dal cambio di allenatore (Sorrentino è subentrato a Rughetti).
Momento suggestivo, intanto, nel corso del test amichevole tra la Cavese e la Juniores: i tifosi organizzati hanno chiamato a sé i giocatori della prima squadra e della formazione giovanile per ricordare insieme la clamorosa vittoria esterna di Milano, in seguito alla quale i biancoblù all’epoca vennero ribattezzati “Real Cavese” dai media. 31 anni fa la Cavese di Santin vinse 2-1 a San Siro contro il Milan ed i cori non sono mancati per festeggiare, così come fu fatto allora, quell’exploit firmato Di Michele e Tivelli.
Per la cronaca, la prima squadra ieri ha segnato 10 gol, con Cosmo Palumbo, Pisani e De Rosa autori di una doppietta a testa. Per Chietti la rosa dovrebbe essere quasi al completo, visto che rientra Manzi dalla squalifica, mentre è ancora assente Borrelli, che avrà bisogno di qualche altra settimana per essere al massimo della condizione.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...