Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "pesca" la Juve Stabia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese "pesca" la Juve Stabia

Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00

Gli aquilotti chiudono la stagione regolare con un'altra sconfitta. La Cavese viene affondata anche dall'Igea Virtus, arrivata a Cava con maggiori stimoli e più convinzione. Ma la testa dei giocatori metelliani è già nei play-off. Atteggiamento mentale che non è andato giù a nessuno della dirigenza e dello staff tecnico. A tal punto che il presidente Cutillo, al termine della gara, ha voluto in sala stampa tutta la rosa davanti ai giornalisti, per strigliarla e per caricarla in chiave spareggi promozione. Un diavolo per capello giustificato da una partita scialba dei suoi. La cronaca del primo tempo è scarna di emozioni e di note. Al 9' ci prova Francesco Esposito dell'Igea, che chiama al volo plastico Mancinelli per neutralizzare un calcio piazzato dai 25 metri. La risposta dei padroni di casa è affidata a Placentino, sempre su punizione. La fucilata dai 30 metri impegna Spinetta, che con i pugni sventa la minaccia dalla lunga distanza. La Curva Sud prova a spingere i propri beniamini verso la vittoria. I Distinti, invece, sono semideserti, perché gran parte dei tifosi ha preferito starsene a casa, delusa dal finale di stagione incolore degli aquilotti. La prima parte della gara si trascina avanti senza sussulti. I 700 spettatori hanno poco da divertirsi. Per i siciliani l'atteggiamento tattico è quello giusto: aspettare per poi ripartire. E la ripresa lo testimonia subito. Appena il tempo di ritornare sul rettangolo di gioco ed arriva il gol ospite. Errore al 2' in disimpegno del regista aquilotto, Tatomir, nella sua metà campo e palla tra i piedi di Amodeo, che, fatto un passo all'interno dell'area di rigore, con un preciso diagonale non perdona Mancinelli, disperatamente uscitogli incontro. Prova a reagire subito la Cavese con il solito Placentino, animato da tanta buona volontà, ma in conflitto perenne con lo specchio della porta. Al 4', tutto solo in area, l'italocanadese spara fuori sull'uscita di Spinetta. 2' più tardi è sempre lui a sbagliare dal limite. L'Igea si rifà pericolosissima all'11'. Bevo, con la classe che lo contraddistingue, su punizione dal vertice sinistro dell'area aquilotta manda la palla a stamparsi sulla faccia interna della traversa, con qualche debole protesta della panchina ospite che aveva visto la sfera dentro. Altra ghiotta occasione per il meritato raddoppio dei siciliani al 16'. Scattato sul filo del fuorigioco, Amodeo mette fuori di un soffio il diagonale sull'uscita di Mancinelli. Calma piatta per una ventina di minuti. Poi una conclusione al 37' di Pagano, su assist di Barone, si perde altissima sulla traversa, senza creare patemi d'animo all'Igea, che al triplice fischio di Lena è l'unica a gioire sul campo.
Play-off: Juve Stabia-Cavese
La Cavese chiude il campionato al 5° posto. I biancoblù di Campilongo e Pidone, infatti, terminati a pari punti con il Giugliano, sono però in svantaggio nei confronti diretti: 0-2 a Cava e 1-2 a Giugliano. L'avversaria degli aquilotti nei play-off sarà la Juve Stabia, che ha chiuso al 2° posto alle spalle della capolista Manfredonia, promossa direttamente in C1. Gara d'andata al "Simonetta Lamberti" domenica 29 maggio, ritorno al "Menti" di Castellammare domenica 5 giugno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10326103

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...