Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese perde Catalano per 20 giorni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese perde Catalano per 20 giorni

Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2007 00:00:00

Oggi pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", la Cavese ha ripreso la preparazione in vista della partita con la Pro Patria, in programma domenica 30 settembre allo stadio "Speroni" di Busto Arsizio (Va).

Allenamento sotto una pioggia battente per gli aquilotti, che oggi hanno sostenuto un lavoro sia fisico in palestra che tecnico sul campo. Grande determinazione nel gruppo metelliano, rinfrancato dai segnali di crescita palesati contro il Verona, ma consapevole che bisogna ancora lavorare e migliorare molto per "rimettersi in carreggiata".

C'era attesa per conoscere l'entità dell'infortunio riportato da Catalano, costretto ad abbandonare il campo contro il Verona dopo appena 16'. La risonanza magnetica cui si è sottoposto nel pomeriggio il centrocampista ha evidenziato una distrazione di I grado al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Domani Catalano metterà un tutore all'arto infortunato ed inizierà un ciclo di una settimana di laserterapie. Da martedì prossimo lavoro in piscina per il playmaker aquilotto, che dovrebbe riprendere ad allenarsi, sia pure in modo differenziato, tra una quindicina di giorni. Stimabili, quindi, in circa tre settimane i tempi di recupero.

Hanno ripreso a lavorare in gruppo, intanto, sia Petrazzuolo che Bernardi, che sembrano aver smaltito completamente i postumi dei rispettivi infortuni. Lavoro differenziato, invece, per Zaccagnini, che si allenerà in disparte per l'intera settimana per recuperare il "gap" di condizione conseguente all'infortunio (lesione al flessore destro) che lo ha tenuto fermo per oltre un mese. In buone condizioni tutti gli altri giocatori aquilotti.

Dopo l'allenamento odierno, la preparazione della Cavese proseguirà domani con una doppia seduta al "Simonetta Lamberti".

Giovedì pomeriggio (ore 15), al "Simonetta Lamberti" o sul campo periferico di Pregiato (alternativa legata alle condizioni meteorologiche), la Cavese sosterrà il consueto test infrasettimanale contro la Berretti aquilotta.

Venerdì è in programma una seduta pomeridiana al "Simonetta Lamberti", mentre sabato mattina, sempre nell'impianto cittadino di Corso Mazzini, la Cavese rifinirà la preparazione in vista della partita con la Pro Patria.

La partenza della comitiva aquilotta alla volta di Busto Arsizio (Va) è prevista nel primo pomeriggio di sabato.

Resi noti, intanto, i provvedimenti del giudice sportivo in merito alle gare di domenica scorsa. Nessuno squalificato per Cavese e Pro Patria, anche se ricordiamo che domenica mister Ammazzalorso dovrà rinunciare ancora ad Ercolano ed Unniemi, che allo "Speroni" sconteranno l'ultimo dei rispettivi turni di squalifica.

Nuova sanzione pecuniaria, infine, per la Cavese, multata di 1.000 euro «perché propri sostenitori introducevano ed accendevano nel proprio settore alcuni fumogeni, nonché lanciavano nel recinto di gioco tre petardi la cui esplosione causava forte fragore».

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il playmaker Pasquale Catalano Il playmaker Pasquale Catalano
Il centrocampista Alberto Bernardi Il centrocampista Alberto Bernardi

rank: 10965106

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...