Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese penalizzata di un altro punto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese penalizzata di un altro punto

Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00

Un altro punto di penalizzazione. E’ questa la sanzione comminata dalla Disciplinare, che ha accolto la richiesta avanzata ieri dalla Procura federale a carico della Cavese. Che ha di nuovo pagato dazio alla giustizia sportiva per la vicenda relativa ai contratti di garanzia non pagati tra maggio e giugno dello scorso anno. E’ stata, inoltre, comminata la sanzione di 6 mesi di inibizione a carico di Adolfo Accarino, che all’epoca dei fatti contestati ricopriva la carica di amministratore unico e legale rappresentante della vecchia dirigenza della società metelliana.

Il dibattimento si è celebrato, ieri mattina a Roma, davanti alla Commissione Disciplinare nazionale della Figc. La Cavese è stata difesa dall’avvocato Eduardo Chiacchio, che ha esposto la propria tesi difensiva anche al cospetto dell’attuale patron del club biancoblù, Giuseppe Spatola, e del direttore generale, Francesco Maglione. In pratica, i contratti che non sarebbero stati onorati nei mesi di maggio e giugno della scorsa stagione riguardano i giocatori Stefano Pozza, Filippo Di Stani, Francesco Russo, Daniele Scartozzi e Stefano Maiorano. La Procura federale ha chiesto 1 punto di penalizzazione per la società aquilotta, ritenuta responsabile anche a gennaio di quest’anno di quanto avvenuto l’anno scorso con una proprietà diversa. La difesa, invece, ha puntato al proscioglimento, facendo leva sulla circostanza che i soci presunti responsabili dell’omesso pagamento non appartengono più ai quadri dirigenziali della Cavese.

L’avvocato Chiacchio ha provato ad elaborare un apposito teorema per cercare di scagionare la società per il presente. «Abbiamo puntato sulla strategia della lite non temeraria», si è limitato a dire l’avvocato napoletano. Ma i giudici della Commissione Disciplinare hanno ritenuto infondata l’eccezione della “documentata pendenza di lite non temeraria”, condannando la Cavese ad un altro punto di penalizzazione (che si somma ai 5 già comminati in precedenza per un altro giudizio) ed Accarino a 6 mesi di inibizione.

L’appuntamento è ora fissato per il prossimo 13 gennaio: nei due processi che sono stati indetti per questa data si ridiscuterà della vicenda dei contratti doppi ed in più si parlerà della richiesta della Procura federale di sanzionare la Cavese anche per non aver rispettato i criteri organizzativi in sede di iscrizione al campionato di Prima Divisione. Sono tutte situazioni nelle quali la dirigenza attuale non centra e sono tutte frutto del marasma in cui la società stessa si trovava in quel periodo dell’anno. Tra l’altro, in tempi non sospetti, il dg Maglione definì spropositata, in presenza di reati amministrativi che non attengono al campo da gioco, ogni sanzione con punti di penalità.

La Cavese non ha paura della capolista

Né il derby né la Nocerina spaventano la Cavese. Rispetto sì, ma non paura dell’avversario. Di certo c’è che la compagine metelliana non modificherà il proprio atteggiamento mentale in campo, che è quello di cercare sempre di lottare e di non far giocare bene gli avversari. Qualcosa potrebbe cambiare, invece, per quello che riguarda il modulo di gioco: il tecnico Rossi ha provato ripetutamente tre punte più Sifonetti collocato nella posizione di interno, ma non è esclusa nessun’altra soluzione. Si sta cercando, tra le altre cose, di far depositare in Lega il contratto di Tony D’Amico in tempo utile a renderlo convocabile per domenica, il che darebbe all’allenatore qualche soluzione in più per cercare di vincere il derby e frenare la serie utile della Nocerina, che dura da ottobre. Anche la tifoseria cavese si sta preparando all’impegno con la Nocerina. L’obiettivo è di arrivare ad oltre 4mila presenze di tifo metelliano sugli spalti. La vendita dei biglietti inizia oggi e sarà effettuata in prevendita presso il punto della Givova.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento del derby di Coppa Un momento del derby di Coppa

rank: 10986100

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...