Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non ne approfitta: pari col Rende ma la vetta è a due punti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese non ne approfitta: pari col Rende ma la vetta è a due punti

Inserito da (redazioneip), domenica 29 gennaio 2017 19:46:17

L'attesa sfida tra Cavese e Rende, valida per il secondo posto solitario in classifica, si è conclusa senza vincitore: 2 a 2 al "Simonetta Lamberti" al termine di una gara combattuta dal primo all'ultimo minuto.

Dopo i primi 45° minuti la partita sembrava indirizzata a favore della Cavese, brava a trovare il vantaggio con Gabrielloni dopo soli otto minuti. Il gol dà fiducia alla compagine di Emilio Longo che, nonostante domini il campo e riesca a limitare al minimo sindacale le iniziative avversarie, sfuma diverse occasioni, non riuscendo a trovare il meritato raddoppio.

Ad inizio ripresa, il Rende non perdona gli errori degli avversari e al 52° rimette la situazione in pari. Ci pensa Goretta a far ritornare i suoi in partita, realizzando l'1 a 1 su calcio rigore assegnato precedentemente dall'arbitro per un fallo di mano in area dell'aquilotto Padovano. La Cavese però non si arrende e, dopo pochi minuti, ritorna in vantaggio con Celiento. Un vantaggio, però, contestato dal Rende e convalidato dall'arbitro nonostante un sospetta posizione di fuorigioco. La gioia della Cavese è però effimera perché il Rende riesce a pareggiare ancora una volta: al 68°, infatti, calcio d'angolo per i calabresi e ancora Goretta a mettere in rete il 2 a 2 definitivo. Per la Cavese si tratta del terzo pareggio consecutivo, oltre che dell'ennesima occasione sfumata per raggiungere la vetta della classifica. Gli uomini di Emilio Longo ora sono a quota 41 punti insieme al Rende e all'Igea Virtus (reduce dall'inaspettata sconfitta a Sersale) ed a due punti dalla nuova capolista Sicula Leonzio (43).

CAVESE-RENDE 2-2

Cavese: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Galullo, Riccio, Celiento, Ciarcià (42' st Felleca), Gabrielloni (45' st Giglio), Rossi, Golia (26' st Meloni). A disposizione: D'Amico, Alleruzzo, Parenti, Armenise, Migliaccio, Bellante. Allenatore: Longo.

Rende: Falcone, Viteritti, Manes, Boscaglia, Sanzone, Marchio, Otranto Godano, Fiore, Ferreira (40' st Benincasa), Actis Goretta (45' st Vivacqua), Modesto (40' st Gigliotti). A disposizione: Spano, Formosa, Piromallo, Crispino, Falbo, Azzinnaro. Allenatore: Trocini.

Reti: 6' pt Gabrielloni (C), 7' st Actis Goretta rig. (R), 17' st Celiento (C), 23' st Actis Goretta (R).

Espulsi: 37' st Manes (R) per doppia ammonizione.

Ammoniti: Actis Goretta (R), Galullo (C), Padovano (C), Giglio (C), Fiore (R), Gigliotti (R).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102211104

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...