Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese nel girone siciliano
Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2012 00:00:00
Sergio Ercolano si prepara ad indossare ancora una volta la casacca biancoblù della Cavese in D, dopo che l’aveva già vestita in C2 ed in C1 con buoni risultati dal punto di vista personale e di squadra. Ritorna con una società completamente diversa, ma la sostanza non cambia: Ercolano torna in una piazza che per la sua crescita fu fondamentale.
Una promozione in C nel 2006, dopo che il giocatore fu portato da Nicola Dionisio, un terzo posto nel 2007 e l’occasione di lanciarsi nelle file del Perugia dopo la cessione avvenuta nel gennaio 2008. Ercolano ha 30 anni ed a distanza di tempo il suo feeling con piazza e tifosi cavesi è rimasto immutato.
Centravanti possente, alto 1,90, Ercolano non è alla sua prima stagione in D, avendo già giocato in questa categoria nei primi anni duemila a Scafati, Melfi, Pagani, Lentini, Lamezia Terme e Sapri, e poi ancora ad Ischia nell’ultimo campionato interregionale. Ercolano ha assolutamente bisogno di allenarsi parecchio per entrare in condizione, per questo motivo è stato il primo ad uscire dagli spogliatoi per alcuni giri di campo.
E per rimettersi in forma può lavorare sotto la supervisione del provvidenziale Enzo Cestaro, il quale già fu in grado di forgiarlo dal punto di vista della preparazione atletica nell’occasione del suo primo passaggio al professionismo. Risultato: Ercolano andò in doppia cifra nelle due stagioni 2006-2007 e 2007-2008.
Orlando Savarese - La Città
La Cavese nel girone siciliano
Resa nota oggi la composizione dei gironi del prossimo campionato di Serie D. La Cavese è stata inserita nel girone I, quello siciliano per intenderci. Acireale, Messina, Licata, Cosenza e Savoia tra le squadre più “prestigiose” ed attrezzate che troveranno sul loro cammino mister Volpi ed i suoi ragazzi.
Ecco la composizione completa del girone I: Acireale, Agropoli, Città Messina, Comprensorio Normanno, Licata, Messina, Nissa, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, Ribera, Comprensorio Montalto, Gelbison Valle della Lucania, Nuova Cosenza, Pro Cavese, Sambiase, Savoia, Vibonese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845100
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...