Tu sei qui: Economia e Turismo«La Cavese lotterà fino alla fine»
Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2011 00:00:00
Toccategli tutto, ma non l’etica comportamentale. Francesco Maglione esce allo scoperto il giorno dopo la disfatta contro il Pisa. «Il mio più grande errore è aver comunicato poco». Tutela il presidente Spatola: «Lui assicura ed assicurerà continuità a livello professionistico: ha salvato la società dal dilettantismo puro». Revoca il silenzio stampa partorito dopo la gara sull’onda di un’emotività travolta, si piazza come un parafulmine a protezione della squadra, del tecnico, dell’intera struttura manageriale: «Sono io il responsabile unico di tutte le scelte e se retrocederemo ci metterò la faccia, assumendomi ogni tipo di responsabilità».
Ma la contestazione ricevuta ha lasciato una ferita profonda nel suo orgoglio per i contenuti, non per la forma: «Le critiche ci stanno e chi opera nel calcio da tanti anni deve saperle accettare, soprattutto se la situazione è drammatica come nel nostro caso. Ma c’è un limite a tutto: sentir dire che vendo le partite, che speculo sui contratti dei calciatori, che condiziono le scelte degli allenatori mi ha profondamente offeso. A quei signori dico di star tranquilli: resterò al fianco della squadra fino al termine del mio mandato, poi mi farò da parte. Ma rivendico allo stesso tempo la correttezza del mio operato: il parco calciatori ereditato dalla passata stagione s’è decurtato in blocco l’ingaggio e quasi tutti i nuovi hanno firmato contratti a minimo federale. D’Amico, per capirci meglio, ha rinunciato a 45mila euro per tornare ad indossare questa maglia. Sono pronto a render pubblica la documentazione se sarà necessario, perché l’accusa di speculatore proprio non mi va giù. Sarò pure incapace dal punto di vista gestionale, ma ladro e disonesto no».
Che siano stati 10 o 100 a muovere accuse così forti poco importa. Maglione avverte l’esigenza di far chiarezza e soprattutto sente il bisogno di tutelare Spatola: «Lui ha seguito le mie indicazioni e lo ritengo un benefattore. Ha fatto sforzi enormi, senza i quali la Cavese non sarebbe più esistita e grazie alla sua opera la continuità è assicurata. Tanto per intendersi - aggiunge il dg - anche in caso di retrocessione la società attuale avrebbe la forza per chiedere il ripescaggio e le energie per andare avanti».
Maglione ha parole di conforto anche per l’organico: «Molti lo ritengono scarso ed inconsistente sul piano tecnico, ma io ho un altro tipo di considerazione. Questa squadra ha buone qualità, ma si è ritrovata a combattere contro una penalizzazione enorme, dipendente non dalla gestione attuale. Ed il blocco psicologico ha fatto il resto, per non considerare gli episodi: nelle ultime due partite siamo stati sconfitti a 2 minuti dalla fine. In ogni caso - continua Maglione - parlerò alla squadra alla ripresa degli allenamenti e dirò poche, pochissime parole: chiederò di non arrendersi, perché anche se si retrocede bisogna farlo con orgoglio, onore e dignità. Tutti ormai considerano la Cavese spacciata, come un toro dilaniato in una corrida. Ma, ricordate, un torno prima di morire ha sempre uno scatto improvviso e scatena una furia enorme». Toccategli tutto, ma non l’orgoglio.
Filippo Zenna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...