Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese frena la sua corsa, al "Lamberti" passa il Cerignola
Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 16:52:39
Improvvisa sconfitta della Cavese che cade in casa contro l'Audace Cerignola, vittorioso per 1-2.
Allo stadio Lamberti, per la decisione del giudice sportivo dopo i fatti accaduti a Sarno, si è giocato a porte chiuse e non ci sono stati tifosi sugli spalti. Il tecnico Bitetto riconferma la formazione capace di vincere in trasferta il derby con la Sarnese. La scelta si rivela efficace: la Cavese trova il vantaggio al 38' su corner battuto da Manzo: un difensore del Cerignola manca la deviazione, Martiniello si avventa sulla palla e con un tiro dalla distanza trova il gol.
Nella ripresa cambia la partita. Al 18°, infatti, il Cerignola trova il pareggio con il gol di Morra, che beffa il portiere con un pallonetto. Al 29° si completa la rimonta della squadra ospite con Longo che va via sul filo del fuorigioco e nell'uno contro uno batte il portiere segnando il gol del 1-2.
Dopo sette minuti di recupero, nei quali la Cavese ha provato invano a cercare il pareggio, si conclude la partita. A fine gara nervi tesi tra i calciatori delle due squadre: vengono espulsi Di Bari e Marruocco per ave provocato una rissa dopo il triplice fischio. La squadra di casa, dunque, viene fermata nella sua corsa al vertice.
CAVESE-CERIGNOLA 1-2
Cavese (3-4-1-2): Bisogno; Lamé (42' Logoluso), D'Alterio, Fabbro (81' Tripoli); Frezzi, Massimo (42' Gorzegno), Manzo, Garofalo; Fella (78' Oggiano); Girardi, Martiniello (87' De Angelis). All. Bitetto. A disp.: Marruocco, Marino, Mincione, Favasuli.
Audace Cerignola (4-2-3-1): Maraolo; Cappellari, Di Bari (87' Allegrini), Ciano, Donnarumma (57' Russo L.); Russo S. (57' Morra), Moro, Carannante; Loiodice; Louzada (66' Maiorano), Longo. All. Silvestri. A disp.: Abagnale, Ngom, Matere, Cianci.
Reti: 38' Martiniello, 62' Morra (A), 74' Longo (A)
Ammoniti: Ciano (A), Gorzegno, Manzo, Fabbro
Espulsi: Morra (A) A fine partita, espulsi Di Bari (A) e Marruocco per aver provocato una rissa dopo il triplice fischio dell'arbitro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104716100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...