Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa cavese De Martino azzurra di Coppa Europa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La cavese De Martino azzurra di Coppa Europa

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 giugno 2001 00:00:00

Rappresenterà l'Italia nella Coppa Europa Individuale di salto in alto, che si terrà a Brema dal 21 al 25 giugno. La sua gara domenica 24. Un appuntamento importantissimo per Antonietta De Martino, giovane atleta di Cava de' Tirreni, tesserata con il Cus Firenze. 23 anni lo scorso 1° giugno, da dieci anni si dedica con passione all'atletica. La sua specialità è l'eptathlon, sette discipline: 100m. ostacoli, salto in alto, lancio del peso, 200m., salto in lungo, lancio del giavellotto ed 800 metri.

Ma il suo vero amore è il salto in alto. Il suo risultato migliore è stato uno straordinario 1.93 ottenuto in questa stagione, agli ultimi Campionati di società, che si sono svolti a Faenza. Si tratta della quarta prestazione all time in Italia; davanti a lei atlete del calibro di Sara Simeoni, prima con il suo 2.01, poi Antonella Bevilacqua, con 1.98, terza la Bradamante, con 1.95.

Infine la De Martino, con un quarto posto che da solo vale gli sforzi di una vita per affermarsi nel mondo dello sport. Ed ora per lei un'altra grande occasione: l'opportunità di vivere una esperienza tra i grandi dell'atletica mondiale. «Non riesco ancora a rendermi conto di quello che mi sta succedendo. Mi troverò di fronte campionesse del calibro della rumena Dinescu - racconta Antonietta - Sono molto orgogliosa della mia convocazione. Essere la prima in Italia mi riempie di gioia». La sua preoccupazione più grande è quella di ben figurare tra le giganti del salto in alto. «Ogni volta che gareggio, anche in Italia, con il mio 1.70 di altezza, mi sento sempre una nanetta - continua la De Martino - Immagino che cosa significherà trovarmi in pedana con avversarie di caratura internazionale.

Di certo salteranno 2.00 m. Spero proprio di far bene». Per quanto riguarda il salto in alto, si tratta della sua prima apparizione in una competizione internazionale. Ma la De Martino ha anche un altro appuntamento importante da rispettare: insieme alle sue compagne di squadra, Gertrud Bacher, Silvia Dalla Piana e Karin Periginelli, difenderà i colori azzurri nella prossima edizione della Coppa Europa di prove multiple, che si terrà ad Arles, in Francia, il 30 giugno ed il 1° luglio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10048108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...