Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese dà l'assalto a Vitale
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 6 agosto 2009 00:00:00
Dategli un terzino (sinistro) e si sentirà al sicuro, completo in ogni reparto. Maurizi chiama a raccolta la società, chiede l’ultimo sforzo perché quel 3-4-3 su cui lavora da circa un mese sia coperto ovunque e non più oggetto di (positive) prove. Dategli un terzino e la Cavese volerà, abbinando al potenziale enorme degli esterni d’attacco anche la spinta costante dei fluidificanti.
Pavone ha raccolto l’istanza del tecnico, la società pure (aveva già bloccato Fabrizio Grillo dell’Arezzo prima che il calciatore opponesse resistenza) ed a breve provvederà a completare l’assetto tecnico. Oggi sarà valutato per la prima volta Boemia, ex Vibonese, nel test col Neapolis (stadio “Lamberti” alle ore 16) e probabilmente per l’ultima Bacchi, che si allena col gruppo da oltre tre settimane ed attende un segnale (o viene tesserato o cerca un’altra strada). Spetterà a Maurizi sciogliere le ultime riserve, ma prima di pronunciarsi su Bacchi l’allenatore attende l’evolversi della trattativa appena avviata con Simone Vitale.
Stacanovista di fascia (nelle ultime due stagioni a Pescara ha saltato appena due partite, entrambe per squalifica) e dotato di una grande forza progressiva, Vitale potrebbe essere l’uomo ideale per le esigenza biancoblù. Il Pescara, che punta dritto al salto di categoria, non ha intenzione di cederlo: la politica tecnica prevede due soluzioni di prestigio per ogni ruolo. A spingere per il trasferimento potrebbero essere il calciatore ed il suo procuratore Di Campli: dopo due anni da protagonista, Simone Vitale ha poca voglia di diventare una semplice alternativa (l’arrivo di Petterini, via Foligno, lo pone in questa condizione) ed ha grossa disponibilità a trattare con il sodalizio aquilotto.
Dalle vicende di mercato al campo. Oggi pomeriggio primo test amichevole, contro il Neapolis al “Lamberti”, dopo il ritiro di Montefiascone e l’esordio sfortunato in Coppa col Varese. Maurizi potrebbe concedere qualche minuto di partita anche a Sorrentino e Carbonaro, che da martedì si allenano col gruppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135108
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...