Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" i tifosi
Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00
La settimana di Cavese-Benevento ha avuto inizio. Innanzitutto la società metelliana ha istituito la “Giornata biancoblù” per la partita con i sanniti, quindi i biglietti omaggio non avranno validità, ma soprattutto la Cavese ha deciso, in vista di questo e del successivo derby con la Juve Stabia, una riduzione dei prezzi. La società andrà, infatti, incontro alle esigenze dei suoi tifosi scontando del 20% i prezzi, così come fece in occasione delle due partite con Pisa e Barletta.
Patron Giuseppe Spatola ha già detto di aspettarsi il pienone nell’incontro con i giallorossi, quanto meno le stesse presenze viste al “Simonetta Lamberti” con la Nocerina, ed un riscontro simile sarebbe sufficiente a creare l’atmosfera infernale di cui la Cavese ha bisogno per trarre vantaggio. «Non mi illudo prima di vedere allo stadio almeno 2-3mila persone, ma la risposta con la Nocerina fu eccezionale», ha detto Spatola, il quale, a microfoni spenti, si è detto inoltre pronto, qualora la situazione lo richiedesse, ad attuare una promozione speciale anche all’ultima giornata con il Foligno.
Capitolo squadra: mister Melotti giustamente insiste a schierare la sua Cavese con il 4-3-3, perché è il modulo che i giocatori a sua disposizione hanno assimilato di più durante questo campionato. A Viareggio Michele Ciano ha difeso bene, Piscitelli in maniera sufficiente, è giusto avere un centrocampo muscolare quando bisogna dare legnate, non potendo fare legna. Per questo motivo, dal punto di vista tattico la squadra metelliana si è anche comportata bene contro un Viareggio che ha giocato più con il cuore e meno con la ragione.
E’ mancato, però, alla Cavese qualche contropiede utile, qualche sortita che avrebbe potuto chiudere praticamente i conti. Il tecnico modenese dovrebbe preparare la partita col Benevento anzitutto gestendo la condizione fisica di alcuni calciatori che hanno tirato molto la carretta, come Schetter, D’Amico ed Alfano, i quali ieri hanno potuto solo lavorare a parte.
Il mister porterà la squadra ad allenarsi da domani fuori Cava, in modo da consentire un continuo lavoro di manutenzione del campo di gioco. Anche in questo caso la chiave di lettura è doppia: da un lato ci sono le condizioni del manto erboso che possono essere migliorate, dall’altro c’è la volontà di Melotti di far allenare la squadra fuori sede sulla scorta del precedente periodo di ritiro che ad ridonò tranquillità e convinzione. In questo caso, però, non ci sarà ritiro.
Il giudice sportivo, intanto, ieri ha squalificato per 3 turni il centrocampista del Benevento, Gabriele Pacciardi, espulso dall’arbitro Aureliano di Bologna in occasione della sfida di lunedì scorso contro il Barletta, per averlo offeso mentre si stava riscaldando. E’ un provvedimento non pesantissimo, perché il calciatore ex Crotone non era un titolare fisso, ma certo priva mister Galderisi di un valido mastino da impiegare in linea mediana a seconda delle necessità.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...