Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" Antonietta Di Martino
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00
La speranza nell’ambiente metelliano è che il ritorno ad una partita ufficiale, prevista per domenica prossima con il Barletta, possa essere più fortunato delle ultime uscite stagionali, tutt’altro che positive. I due giorni di stop probabilmente serviranno a riprendersi dopo il periodo di scoramento con cui i giocatori aquilotti hanno dovuto fare i conti.
Intanto, in vista del match verità con i barlettani, la Cavese ha esteso un invito ad assistere alla partita ad Antonietta Di Martino, fresca vincitrice della medaglia d’oro agli Europei di Parigi nel salto in alto con i suoi 2,01 metri. Se accetterà, compatibilmente con i suoi impegni, sarà accompagnata dal marito (nonché allenatore) Massimiliano Di Matteo.
Il motivo di questa iniziativa, voluta da patron Spatola, è celebrare il recente risultato sportivo della Di Martino nella capitale francese, ma la speranza è che accogliere al “Simonetta Lamberti” l’atleta metelliana più vittoriosa di sempre possa trasmettere un certo calore anche all’ambiente di Cava, che attualmente soffre per la squadra di calcio e per i suoi risultati tutt’altro che positivi di questi ultimi due mesi.
Oggi pomeriggio la ripresa degli allenamenti per i giocatori della Cavese, che agli ordini di mister Mauro Melotti si ritroveranno allo stadio “Simonetta Lamberti”, per poi spostarsi quasi subito all’“Antonio Desiderio” di Pregiato. Mancheranno all’appello il centrocampista Bruno Di Napoli e l’esterno Antonio Schetter: tutti e due, infatti, sono saliti a Cesenatico, dove sosterranno alcune terapie volte a scongiurare rischi di infortuni per le partite successive a quella con il Barletta, ma in ogni caso sono scarse le percentuali di una convocazione di entrambi per la sfida salvezza con i biancorossi di Marco Cari. Dovrà restare a riposo anche Federico Turienzo, a rischio di stop per circa un mese, mentre torneranno a lavorare con il gruppo Daniele Conti ed Antonio Del Sorbo. Recuperati, invece, sono Piscitelli, Cipriani e Troise.
Per il resto, domani la squadra sosterrà una doppia seduta di allenamento a Pregiato, giovedì disputerà un’amichevole contro il Montecorvino, capolista del campionato di Promozione regionale, poi venerdì ancora un altro allenamento a Pregiato, sabato la consueta rifinitura, dopo la quale mister Melotti diramerà la lista dei convocati.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496102
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...