Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese cerca risposte in tribunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese cerca risposte in tribunale

Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2015 00:00:00

La Cavese ha fatto ritorno a Cava de’ Tirreni da San Severo solo nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 3, dal momento che il gruppo metelliano ha lasciato dopo mezzanotte l’ospedale del centro pugliese, dove alcuni giocatori hanno avuto bisogno di ricorrere anche a delle flebo al termine della partita (persa 3-1).

La quasi totalità dei tesserati è stata colpita da problemi gastrointestinali dovuti ad intossicazione alimentare, poi confermata dalle analisi. Tra i calciatori più debilitati De Stefano (che non ha giocato nemmeno un minuto), Marzullo (non nella sua giornata migliore in campo), Manzo (per il quale la sostituzione al 40’ della ripresa sarebbe stata necessaria per i postumi del malessere) ed il portiere Napoli, oltre ad un componente dello staff tecnico che avrebbe mangiato con i giocatori. Sarebbe invece da escludere un’influenza per tutta la squadra, dato che l’unico giocatore che nei giorni precedenti era stato vittima della febbre (che sabato non era ancora superata) era stato Platone, per il quale però la Cavese aveva chiesto ed ottenuto una camera singola allo scopo di evitare un possibile rischio contagio.

I metelliani avrebbero avvertito i primi malesseri nella notte tra sabato e domenica nel ritiro di Lucera (precisamente al Palace Lucera Hotel), dopo aver mangiato delle verdure che si teme fossero avariate e quasi tutti si sarebbero venuti a trovare in condizioni precarie. Nella mattinata di domenica è stato necessario chiamare il 118, sono stati presi dei medicinali e la società, dopo aver presentato la denuncia ai Carabinieri, avrebbe informato anche l’arbitro Curti di Milano. È da escludere, comunque, che ci possano essere conseguenze di quanto accaduto sul piano della giustizia sportiva: il risultato di 3-1 maturato sul campo dal San Severo non dovrebbe essere in discussione.

Ieri calciatori e staff tecnico, su indicazione della dirigenza metelliana, sono rimasti in silenzio. A parlare, invece, è stato il co-Presidente della Cavese, Andrea Vertolomo: «Appena saputo della dissenteria e dei dolori addominali che avevano avuto i giocatori, ci siamo recati subito in albergo. Siamo stati al Commissariato di Lucera, dove non hanno voluto prendere la denuncia, ed allora siamo andati dai Carabinieri di San Severo alle 13.30 di domenica e lì abbiamo avuto soddisfazione. Il direttore dell’albergo aveva detto che sui 200 presenti sabato a cena solo i nostri giocatori si sarebbero sentiti male, una circostanza paradossale. Non posso dire se la Cavese sia stata condizionata o meno in campo da quanto capitato, sarà la magistratura ad accertare se ci sia stato dolo».

Sarebbe, infine, solo un’illazione la presunta relazione tra la proprietà dell’albergo lucerino, dove i giocatori metelliani hanno pernottato, ed il San Severo. Lo stesso direttore della struttura avrebbe smentito rapporti col club pugliese, pur essendo possibile vedere il logo del Palace Lucera Hotel tra gli sponsor del San Severo. I giocatori della Cavese oggi resteranno a riposo.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I calciatori aquilotti in ospedale I calciatori aquilotti in ospedale

rank: 10646107

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...