Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese alla prova del 9
Inserito da (admin), venerdì 27 settembre 2013 00:00:00
Chietti è pronto ad apportare qualche variante alla Cavese per affrontare l’Akragas al “Lamberti”, pur senza rivoltarla da cima a fondo. Il tecnico, pur sapendo che la squadra che allena si troverà di fronte ad un avversario tecnicamente superiore, cercherà comunque di immettere più qualità nello scacchiere tattico.
Ieri, nella formazione del primo tempo opposta alla Juniores, non ha previsto a centrocampo Lordi, al quale Chietti potrebbe dare il turno di riposo preferendogli Russo. Torna Borrelli a disposizione in attacco per i biancoblù, che hanno bisogno soprattutto della partita perfetta. Il mister napoletano dovrebbe insistere sulla strada del 4-2-3-1, almeno in partenza: la sua filosofia è certamente quella di non interrompere un lavoro avviato da quattro settimane, ma c’è sempre modo per cambiare pelle in corsa, a seconda di come gli agrigentini risponderanno in campo.
Per la cronaca, ieri la Cavese è andata in rete 10 volte, con doppiette di De Rosa e Luigi Palumbo e con le reti di Borrelli, Pisani, Kabangu, De Caro, Lamberti e del giovane Giovanni Sergio, figlio d’arte con un’esperienza nell’Arezzo. Sergio, che fa il centrocampista, per ora si sta allenando, ma non si esclude il tesseramento. Questa mattina ancora un allenamento per i biancoblù.
Intanto, non c’è alcuna possibilità che la Curva Sud del “Lamberti” venga aperta del tutto contro l’Akragas: occorrerà ancora del tempo perché i pilastri in cemento necessari alla stabilizzazione del settore siano completati. Comunque, all’inizio della prossima settimana dovrebbe esserci l’ok definitivo per l’agibilità totale della Sud, che sarà ancora aperta per metà.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10546107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...