Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ad Ottavio Cutillo
Inserito da (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00
Il futuro della Cavese è scritto. Nelle prossime ore, infatti, sarà ufficializzata la vendita della società all'imprenditore avellinese Ottavio Cutillo. Lunedì sottoscritto il preliminare, oggi l'ultimo incontro tecnico per smussare gli angoli dei dettagli della trattativa, domani l'appuntamento davanti al notaio per la firma definitiva. Brusca accelerata da parte di Antonio Della Monica, presidente dimissionario della Cavese, anche per non perdere ulteriore tempo prezioso in vista della prossima stagione. L'imprenditore irpino, re dell'import-export di veicoli da trasporto in Campania, non è nuovo ad esperienze nel mondo del calcio. Alla guida societaria dell'Ariano Irpino, formazione che si è appena salvata nei play-out del girone H della serie D, ha raccolto molti apprezzamenti. Uno su tutti, il premio "Oscar della Campania", categoria dirigenti di società di D. Ma per Cutillo la serie D era diventata, ormai, troppo stretta. E grazie alla mediazione di Nicola Dionisio, ex diesse di Benevento e Castelsangro, gli si è spianata la strada verso il calcio professionistico. Dionisio, che stava per andare ad Isernia se la profonda crisi societaria dei molisani si fosse chiusa con l'ingresso dell'imprenditore D'Agostino, ci ha messo poco a convincere Antonio Della Monica sulla bontà delle intenzioni di Cutillo e l'affare si è fatto. Poche parole e molti più fatti rispetto alle altre trattative avviate in questo mese ed i giochi si sono conclusi a suo favore. Antonio Della Monica ha preannunciato una conferenza stampa nelle prossime ore, per ufficializzare l'operazione e chiarire i retroscena dell'abbandono della nave aquilotta. «Vi comunicheremo tra breve data e ora - ha confermato Della Monica - dell'incontro che abbiamo deciso di avere con la città ed i giornalisti. Ho necessità di chiarire a tutti lo stato d'animo con cui lascio la Cavese e di denunciare la delusione per i tre anni e mezzo spesi per risanare le casse societarie e dei quali ci si è dimenticati». Cutillo, intanto, rimanda qualsiasi commento a domani. È soddisfatto dell'accordo raggiunto, ma preferisce non bruciare le tappe, anche perché sarebbe inopportuno a poche ore dalla firma davanti al notaio dell'atto ufficiale d'acquisto della società. A spianare la strada nella trattativa la mediazione di un volpone del calcio. E proprio a Dionisio dovrebbe toccare, con la qualifica di direttore sportivo, la ricostruzione della nuova Cavese. E' già cominciato il totoallenatore. La rosa dei papabili per la panchina aquilotta è molto ampia. In pole position Carannante, ex trainer del Castelsangro, e Cari, ex Giugliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104710109