Tu sei qui: Economia e TurismoLa carica dei Donnarumma: dopo Gigio generazione di fenomeni
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2016 05:02:27
È diventato il portiere più giovane della storia a difendere i pali della Nazionale italiana e, forse, sarebbe già il titolare dell'Italia che andrà si spera a giocare i Mondiali in Russia nel 2018, non ci fosse un certo Buffon che a 40 anni non avrà ancora voglia di cedere il testimone.
Il portiere ormai titolare del Milan da quasi un anno guida la carica dei tantissimi giovani talenti che nell'ultimo anno sembrano aver ridato linfa al calcio italiano, nuovamente ricco di belle speranze praticamente in ogni ruolo. La strada è lunga ma sembra ben delineata, con la Serie B come sempre a fare da primo scalino per il lancio dei campioni del futuro, ma c'è un'inversione di tendenza: ora anche le big della Serie A sembrano aver deciso di intraprendere e crederci per davvero, la strada della linea verde. La Juve con Rugani, il Milan con appunto Donnarumma, Romagnoli, Calabria e l'ultimo arrivato Locatelli, la Fiorentina con Bernardeschi e così via: da Berardi a Benassi e Baselli fino agli ultimissimi arrivati, esplosi in cadetteria.
Ricci, scuola Roma ed oggi al Sassuolo, ha vissuto lo scorso anno una stagione incredibile al Crotone, contribuendo pesantemente alla prima promozione in Serie A dei pitagorici. Ora c'è anche la finestra europea per lui, è nella società giusta per lanciarsi alla grande con un progetto serio ed ambizioso, ma soprattutto con un allenatore come Di Francesco che crede nei giovani ed è capace di sfruttare come pochi l'abilità degli esterni offensivi. Aveva impressionato così tanto Spalletti nell'ultimo ritiro che fosse arrivata l'offerta giusta per Iturbe sarebbe stato trattenuto a Trigoria: l'argentino è rimasto e lui giustamente è stato mandato a farsi le ossa e a trovare continuità in una realtà ambiziosa e giovane come quella emiliana.
Valerio Verre, anch'egli scuola Roma e come Ricci classe '94: una mezzala pura che l'anno scorso a Pescara è stato fra gli artefici del bel gioco portato in Abruzzo da Oddo e confermato già quest'anno in queste prime sei partite. Vittoria contro il Sassuolo a parte, giunta a tavolino, i biancocelesti hanno affrontato un calendario ostico raccogliendo punti e prestazioni: soprattutto con l'Inter il centrocampista azzurro ha dimostrato tutte le sue qualità e Ventura lo ha già sul taccuino. Velocità, tecnica, buon fisico ed ottime doti di inserimento: è insieme a Benassi la mezzala Under 21 più interessante nel panorama nazionale.
Fonte foto: Transfermarkt
Insomma, Donnarumma ha simbolicamente guidato la riscossa dei giovani, finalmente meritevoli di fiducia anche ai massimi livelli: è tutta la rinascita del calcio italiano che passa irrimediabilmente da qui. E come cominciare meglio, se non da un n.1 di 17 anni che para già come un fuoriclasse?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106627106
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...