Tu sei qui: Economia e TurismoL'intenso fine settimana del CSI
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2014 00:00:00
La settimana appena conclusa è stata ricca di avvenimenti e di attività per il Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.
Si è iniziato con i saggi finali di Ginnastica ritmica delle allieve dei Corsi di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, che hanno visto la partecipazione di 120 atlete, per proseguire venerdì allo stadio “Simonetta Lamberti” con la manifestazione finale di Danza sportiva, con il coinvolgimento di 12 scuole di ballo e di ben 280 atleti/e partecipanti. Un’entusiasmante manifestazione, che ha vissuto un momento particolarmente toccante quando ad esibirsi sono state le allieve dell’Associazione delle Diverse Abilità “Liberamente” del Presidente Dott. Salvatore Salierno.
Sabato mattina, poi, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni si è tenuta la presentazione delle due squadre che rappresenteranno il CSI Cava, e quindi l’intera città, ai Campionati nazionali del CSI: l’Alba Cavese, vincitrice del Campionato regionale di Calcio Under 12, che andrà a Lignano Sabbiadoro dal 3 al 6 luglio, e l’ASD Cava Volley, vincitrice ai Campionati interregionali di Messina, che andrà a difendere i colori metelliani a Montecatini Terme dal 9 al 13 luglio.
Sempre nella giornata di sabato, allo stadio “Simonetta Lamberti” si sono disputate le varie finali del Torneo di Calcio “Coppa Città di Cava”, giunto alla sua 43ª edizione. In una finale entusiasmante, svoltasi domenica sera alla presenza di un discreto pubblico, la vittoria è andata alla Società San Gaetano Pianesi, che ha avuto la meglio su “Noi di Cava” ai calci di rigore per 4-2, con un finale al cardiopalma. In vantaggio di due reti, infatti, il San Gaetano si è fatto rimontare sul 2-2. Ai calci di rigore, poi, per ben due volte gli atleti del “Noi di Cava” hanno centrato i pali della porta.
L’appuntamento per il Gran Gala delle Premiazioni è previsto per venerdì 4 luglio, alle ore 19.00, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano, gentilmente messa a disposizione dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco Marco Galdi, che ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione sabato mattina e sarà presente al Gran Gala delle Premiazioni.
«Si chiude (almeno ufficiosamente) un’annata sportiva ricca ed entusiasmante - è il commento del Presidente del CSI, Giovanni Scarlino - Nell’anno del 50ennale del CSI Cava, abbiamo registrato anche i festeggiamenti dei 70 anni dell’associazione a livello nazionale, con la grande e partecipata manifestazione in Piazza San Pietro in occasione dell’incontro con Papa Francesco. Chiudiamo con 98 società affiliate e 4.500 atleti tesserati, con un’attività che ha superato ogni più rosea aspettativa. Un grazie di vero cuore - conclude il Presidente Scarlino - ai vari operatori e dirigenti di Comitato, ma soprattutto agli atleti delle varie discipline. Ancora una volta il CSI Cava ha rappresentato un anello importante ed insostituibile dello Sport metelliano, e non solo. Un vivo ringraziamento anche alle varie istituzioni - Comune, Scuole, Parrocchie - che hanno contribuito a questo lusinghiero successo».
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...