Tu sei qui: Economia e TurismoL'ex D'Aniello sulla strada della Cavese
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00
Partitella a ranghi misti per la Cavese sul manto in sintetico di Mugnano del Cardinale. Circondati dalla neve che ha imbiancato le montagne avellinesi, gli aquilotti hanno perfezionato la preparazione in vista della sfida di domenica contro il Latina. Molta tattica e poi una sfida tutta in famiglia per i biancoblù. Gruppo in salute, al completo e con un gran morale. In mostra soprattutto il tridente d'attacco, con Scichilone, Galizia e Schetter a fare gioco e gol. Dovrebbero essere loro a giocare dal primo minuto nella sfida con i pontini. Placentino, dunque, dovrebbe accomodarsi in panchina. «E' troppo presto - ammonisce il tecnico Roberto Pidone - per annunciare la formazione. Comunque, siamo tutti caricati al massimo. Ci teniamo a conquistare un altro risultato positivo davanti al nostro pubblico». Pidone, originario di Castelnuovo Garfagnana, in provincia di Lucca, da buon toscano ci tiene a battere il collega del Latina, Favarin, di origini pisane. Goliardicamente, Pidone carica la squadra: «Ragazzi, un sol boccone del Latina e via avanti a tutta birra verso la meta. La squadra è in un gran momento emotivo, lo testimoniano la grinta e la determinazione con cui affronta le avversarie. Non dovremmo aver problemi a chiudere la partita senza troppi patemi». Sulla sua strada la Cavese incontrerà un pezzo importante della sua storia recente, Gigi D'Aniello. L'attaccante inventato letteralmente da Mario Somma, autore di gol pesantissimi nella corsa verso la promozione in C2, dopo la parentesi non esaltante in C1 con il Benevento, ci riprova nell'Agro pontino. Gigi incontrerà due reduci di quella sua "fantastica" Cavese: Panini e D'Amico, che lo ricordano con affetto. Domenica, però, sarà tutta un'altra storia. Obbligatorio mettere da parte i sentimenti e pensare a battere il Latina. «Ce la stiamo mettendo tutta per divertirci - sottolineano i due aquilotti - e far divertire il nostro grande pubblico. Ci dispiace per l'amico Gigi, ma uno solo è il nostro pronostico per la sfida del "Lamberti" di domenica: 1 fisso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...