Tu sei qui: Economia e TurismoL'Aquilotto "saluta" con la "manita"
Inserito da (admin), lunedì 28 maggio 2012 00:00:00
Vittoria degli aquilotti in una gara avvincente per salutare il campionato. Penultima giornata di campionato, ultima per la regina di questo torneo al “Vecchio” di Capaccio Scalo: l’Aquilotto Cavese. Di fronte i padroni di casa del Real Laura di mister Di Filippo in campo con un 4-4-2, schierati con le due punte - Ciuccio e Quaglia - ad impegnare la difesa ospite.
Esordio sulla panchina metelliana per mister Pietro Matafora, vice di De Leo che negli stessi istanti è al fianco di Mihajlovic nel match della Serbia contro la Spagna campione del mondo - che schiera i suoi con il consueto 4-2-3-1: Ragone tra i pali, Vittore al posto di Perna con Pecoraro punta centrale.
La partita. Pronti, via e l’Aquilotto è già in vantaggio con il fantasista Giuliani che brucia sul tempo la difesa e di sinistro mette la palla nell’angolino per l’1 a 0. La reazione dei gialloblù, dopo il gol subito, è tutta in una punizione di Iannone dall’out sinistro che sorvola la traversa di Ragone. Vicino al raddoppio la capolista in due occasioni, prima con Pecoraro e poi con Stellato, ma il gol non arriva per un soffio. Alla mezz’ora arriva il bis di uno scatenato Giuliani: il fantasista vola sul filo dell’off-side tira addosso al portiere, uncina la ribattuta e deposita in rete a porta vuota.
Non sazi del doppio vantaggio i metelliani continuano a produrre gioco e azioni da gol contro una difesa alta dei padroni di casa che non riesce ad arginare le manovre bianco-blù. Il tris è servito allo scadere del primo tempo: Pecoraro sbaglia il tocco solo davanti a Di Guida, ma poi riprende palla sulla linea di fondo e si inventa una parabola a rientrare strepitosa che muore all’incrocio. Gol da cineteca!
Inizia la ripresa e c’è subito un cambio per i cavesi: entra il bomber Perna per Vittore e poco dopo Di Balsamo prende il posto di Giuliani, il migliore dei primi 45 minuti. Sempre in attacco la capolista, che dopo tante occasioni riesce a concretizzare ancora con il centravanti Pecoraro lesto ad approfittare di un errore in disimpegno della retroguardia ospite e con un pallonetto di esterno a freddare il portiere.
Salomone, poco dopo, si divora un gol già fatto mandando la palla fuori solo davanti all’estremo difensore di casa che, successivamente, nulla può quando Di Balsamo mette la firma per il 5 a 0 finale girando in rete di testa una punizione di Nello Perna. Sussulto del Real Laura che approfitta di un rigore per un fallo di mano di Armenante: Ciuccio spiazza il neoentrato Polacco e accorcia le distanze.
Scivolano i titoli di coda tra i cori dei tifosi sugli spalti che salutano uno ad uno i protagonisti di una stagione che comunque vada resterà negli annali. L’Aquilotto Cavese chiude il campionato in vetta a punteggio pieno con 72 punti, 172 gol fatti, 6 subiti. Buona la prima per mister Matafora che ringrazia, a fine match, i
tifosi sulle tribune dell’impianto di Capaccio. Ora tocca programmare il futuro.
Ufficio Stampa Aquilotto Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...