Tu sei qui: Economia e TurismoIscrizione Cavese, moderato ottimismo
Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2010 00:00:00
Moderato ottimismo. E’ questo lo stato d’animo con cui la tifoseria metelliana attende il “verdetto” di domani quando il Consiglio Federale ufficializzerà le formazioni iscritte al prossimo campionato di Prima Divisione. Un lieve ottimismo che è stato dettato soprattutto dalle ultime indiscrezioni trapelate dagli ambienti vicini alla nuova società biancoblù e dalle parole dell’avvocato Chiacchio. Che, pur evitando accuratamente qualsiasi trionfalismo, ha mostrato una certa soddisfazione e serenità per il controllo di l’altro ieri degli ispettori della Covisoc presso la sede di via Balzico. La stessa tranquillità che stanno dimostrando gli amministratori comunali, che da più di un mese a questa parte hanno lavorato assiduamente per evitare il fallimento della Cavese e garantire un futuro alla prima squadra cittadina.
Anche i vari imprenditori che hanno accolto l’invito del sindaco Galdi e si sono messi a disposizione per rilevare le quote societarie e dare vita a questa nuova società si dicono fiduciosi ed attendono proprio il verdetto di domani per passare dalla fase 1 (che riguardava la salvezza del club) alla fase 2. Ovvero quella organizzativa ed “ufficiale” che consentirà di uscire finalmente allo scoperto ed indicare i ruoli ed i nomi dei soci della Cavese. I quali per ora, in assenza della certezza ufficiale di essere riusciti a salvare la squadra metelliana dal fallimento, preferiscono restare ancora in disparte, lontano dai riflettori.
Ed in effetti, sia a livello societario che tecnico, tutto ruota attorno al comunicato di domani. Il quale potrebbe aprire nuove ipotesi proprio all’interno della nascente società, che, come hanno più volte ribadito sia il sindaco Galdi che l’assessore Adinolfi, assieme ad alcuni esponenti del nuovo gruppo come l’imprenditore Lombardi, «è aperta a tutti e se qualcuno vuole contribuire a renderla più forte e solida troverà la massima disponibilità da parte nostra».
Anche perché al momento già diversi di quegli imprenditori che hanno partecipato alla corsa salvezza hanno fatto sapere, in maniera chiara, di non volere avere alcun ruolo nella nascente società, ma di aver voluto soltanto dare il proprio contributo economico per raggiungere la somma necessaria per consentire di effettuare la ricapitalizzazione e la fideiussione. Proprio per questo le porte del club biancoblù restano aperte a tutti e non è detto che, dopo la giornata di domani, altri imprenditori non si facciano avanti per accrescere le potenzialità economiche ed umane del sodalizio metelliano.
Andrea De Caro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...