Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIscritta la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Iscritta la Cavese

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 15 luglio 2005 00:00:00

Nel tardo pomeriggio è arrivata la notizia tanto attesa: la Cavese è regolarmente iscritta e potrà disputare (almeno per ora, si spera...) il campionato di serie C2. Accolto dalla Coavisoc il ricorso presentato dalla società aquilotta contro la decisione della Covisoc, che aveva precedentemente bocciato i metelliani. Grande soddisfazione, ovviamente, in città e tra i tifosi, rimasti col fiato sospeso per molti giorni e frastornati nelle ultime ore da una ridda incontrollata di voci, che avevano fatto temere il peggio per la società di via Sorrentino.
La Cavese si è salvata, dunque, ma quella odierna è stata una giornata amara per molti club, anche di grande blasone. Il Consiglio Federale, infatti, dopo oltre 5 ore di riunione, ha ribadito le indicazioni della Coavisoc, ratificando le bocciature delle squadre di serie A e B in bilico perché non in regola con l'iscrizione ai campionati a causa di inadempienze, verso il Fisco o i dipendenti. Confermate le mancate iscrizioni di Torino e Messina in serie A, di Perugia e Salernitana in serie B. In serie C respinti i ricorsi di Benevento, Gela, Torres, Spal, Imolese, Rosetana, Vis Pesaro e Fermana. Non li avevano neppure presentati Fidelis Andria e Sora, mentre sono fallite Venezia, Reggiana e Como. La Canzese aveva rinunciato ed era stata già sostituita dal Lecco. Ricorsi accolti, invece, per Foggia, Lumezzane, Spezia, Teramo, Castel San Pietro, Latina, Pro Vasto, San Marino e Pro Patria, oltre ovviamente alla Cavese.
Fugata la grande paura, ora per la società aquilotta inizia un'altra grande battaglia, quella per il ripescaggio in C1. L'elevato numero di club esclusi dalla terza serie sembrerebbe porre la Cavese, sconfitta nella finalissima dei play-off, nelle condizioni ideali per il grande salto. Ma, in realtà, le cose non stanno proprio così. Gli aquilotti, infatti, sono al momento penalizzati per aver già usufruito del ripescaggio 5 anni orsono e, secondo il comunicato della Figc del 13 giugno scorso (punto 224/A), non possono più godere di tale beneficio. A tale proposito la Lodigiani, nella stessa situazione della Cavese, ha presentato ricorso alla Corte Federale, sostenendo che, quando si tratta di categorie diverse, il precedente non vale. Staremo a vedere, anche se i tempi per una decisione in tal senso non si prospettano brevi.
Ecco, intanto, l'elenco completo di promosse e bocciate:
SERIE A:
Escluse:
Messina e Torino
SERIE B:
Ammesse: Treviso
Escluse: Perugia e Salernitana
SERIE C1:
Ammesse:
Foggia, Lumezzane, Pro Patria, Spezia e Teramo
Escluse: Benevento, Fermana, Gela, Spal, Torres, Venezia, Reggiana e Andria
SERIE C2:
Ammesse:
Castel San Pietro, Cavese, Latina, Pro Vasto, San Marino
Escluse: Como, Imolese, Rosetana, Vis Pesaro e Canzese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10195108

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...