Tu sei qui: Economia e Turismo“Io rispetto”: a Castel San Giorgio gli studenti socializzano all'insegna dell'inclusione e dell'arte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 settembre 2017 21:14:11
Rispetto per la propria persona, per gli altri e per l'ambiente. Questi i tre obiettivi del Progetto in rete "Io rispetto", realizzato dalle associazioni di volontariato "Thule non solo doposcuola Onlus" e "Misericordia" di Castel San Giorgio, "Misericordia" di Siano e "Sodalis CSV" di Salerno. Protagonisti gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Castel San Giorgio, retto dalla Dirigente scolastica Rosalba De Ponte, che ospiterà la cerimonia finale il 16 settembre, alle ore 18.
Nell'ambito della kermesse, arricchita da laboratori di arte con dimostrazioni Raku, sarà donato alla scuola un pannello di ceramica avente come tema l'acqua, prodotto dagli alunni durante il campo studio estivo, e sarà presentato il libro "I colori delle emozioni" che raccoglie sensazioni e riflessioni dei giovani scrittori.
«Il progetto è stato realizzato a costo zero per le famiglie», dichiara la presidente di Thule, Tatiana Sorina Alfano, che sottolinea come il risultato sia stato frutto dell'armonia tra le associazioni, i volontari e l'istituzione scolastica. «Tutti insieme per promuovere la cittadinanza attiva - continua Alfano - con risultati eccellenti sia in termini di conoscenze, di socializzazione e di inclusione che di produzione di manufatti, tutti originali. Gli alunni - conclude - hanno utilizzato argilla, polistirolo, carta da imballaggio, cartoni per pizza, manichini, materiale riciclato e, giocando, hanno assimilato le regole del rispetto, necessarie per un comportamento responsabile e consapevole».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108612107
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...