Tu sei qui: Economia e TurismoIncidenti, notizie inesatte
Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2007 00:00:00
In merito ai deprecabili episodi verificatisi all'interno ed all'esterno dello stadio "Simonetta Lamberti" in occasione della partita Cavese-Taranto, la S.S. Cavese 1919 ed il suo presidente, Antonio Fariello, rivolgono un sentito ringraziamento a tutte le Forze dell'Ordine impegnate ieri, il cui comportamento ha impedito che si verificassero incidenti dalle proporzioni e dalle conseguenze ben più gravi.
La S.S. Cavese 1919, inoltre, smentisce categoricamente le notizie inesatte riportate da alcune agenzie e testate giornalistiche (Ansa e Televideo Rai), che hanno parlato di sospensione della gara Cavese-Taranto causata da "incidenti tra tifosi", suscitando così in coloro che non erano presenti al "Lamberti" l'errata convinzione di un coinvolgimento di entrambe le tifoserie, laddove invece detti incidenti si sono verificati unicamente ed esclusivamente tra i tifosi del Taranto e le Forze dell'Ordine.
La S.S. Cavese 1919 coglie, infine, l'occasione per rivolgere i più vivi complimenti alla splendida tifoseria aquilotta, che ieri ha dato ancora una volta prova di grande civiltà e maturità, non rispondendo alle continue provocazioni di parte opposta e tenendo un comportamento impeccabile prima, durante e dopo la gara.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Buone nuove per Tatomir
Buone notizie per Tatomir. Questa mattina il capitano aquilotto si è sottoposto ad una risonanza magnetica, atta a verificare la reale gravità della distorsione al ginocchio sinistro riportata giovedì scorso durante il test infrasettimanale e verificata clinicamente dal dott. Andrea Massa.
Nessuna lesione del legamento collaterale mediale, come inizialmente temuto: è questo il confortante esito della risonanza magnetica, che ha evidenziato l'esistenza di un semplice edema e di un piccolo interessamento meniscale.
Proprio per valutare la "consistenza" dell'interessamento meniscale, domani mattina Tatomir si sottoporrà ad una visita di controllo con il dott. Giuseppe Di Rienzo, specialista in ortopedia del ginocchio, presso l'ottima Divisione di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal dott. Vincenzo Monaco, dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni.
Ipotizzabili a questo punto tempi di recupero più brevi rispetto alle previsioni iniziali, ma bisognerà comunque attendere l'esito della visita specialistica di domani per essere più precisi in merito.
Sempre domani il dott. Di Rienzo visiterà anche il portiere Rodomonti, afflitto da una distrazione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro.
Domani pomeriggio, intanto, al "Simonetta Lamberti", la Cavese riprenderà la preparazione in vista della gara di campionato con l'Ancona, in programma domenica 4 febbraio.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465108
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...