Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIn quattro gare la verità sul Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

In quattro gare la verità sul Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 18 settembre 2002 00:00:00

Napoli-Cosenza, Bari-Napoli, Napoli-Sampdoria e Verona-Napoli: le prossime quattro partite potranno rivelare la caratura del Napoli e potranno dire se la squadra varata da Marchetti (che, intanto, sta trattando l'ingaggio di Statuto) ha reali possibilità di promozione. Anche mister Colomba (nella foto) è di tale avviso: «Questo poker di gare darà valide indicazioni sulle nostre aspirazioni». L'argentino Husain, invece, è più categorico: «Non mi interessano i nomi degli avversari. Considerando quanto è accaduto nello scorso campionato, l'avvio del Napoli deve essere diverso. Un anno fa, dopo il successo sul Genoa a Marassi, incappammo in tre sconfitte consecutive. Non siamo partiti bene, anzi, non sono partiti bene i miei compagni...Il primo a partire fui io: fui ceduto in prestito al River Plate. È basilare una partenza lanciata, per far capire a tutti le intenzioni del Napoli. Se si parte in testa, è difficile per gli altri riagganciare i fuggitivi». Il ciclo-verità ha inizio con Napoli-Cosenza, un incontro che, nel recente passato, ha creato problemi agli azzurri. Sarà l'esordio della formazione di Colomba a Fuorigrotta. Dal 14 settembre 1997 il Napoli non vince la prima al San Paolo. Fu il Napoli di Mutti, poi esonerato, a battere l'Empoli (2-1). Negli anni successivi, tre sconfitte ed un pareggio: 1-2 con il Cosenza (Ulivieri); 1-1 con il Ravenna (Novellino); 1-2 con la Juventus (Zeman); 1-2 con l'Ancona (De Canio). «Si deve vincere - dice Stellone (nella foto) - e sfatare quello che sta diventando un tabù, l'esordio sul nostro campo. Non sarà facile, però, perché il Cosenza è una buona squadra ed è reduce da un importante successo sul Vicenza, altra compagine candidata alla promozione. Noi, comunque, siamo stufi di stare in serie B. La gente stia tranquilla: faremo di tutto per ritornare in A. Noto che al nostro fianco c'è una tifoseria più compatta. Evidentemente, sta apprezzando i notevoli sforzi finanziari del presidente Naldi, ha compreso che ci sono seri programmi per il futuro. Se ce la faremo? È la domanda che i tifosi mi pongono ogni giorno. Io sono ottimista, in quanto ci sono un ottimo allenatore ed un valido organico. A volte, però, non sono sufficienti. Occorre anche un pizzico di fortuna, nel senso che gli infortuni non dovranno perseguitarci come nella scorsa stagione». Giusto, ma il Napoli non dovrà guardarsi solo dagli handicap rappresentati da fattori esterni (infortuni, sviste arbitrali), ma anche dai limiti sinora denunciati: una difesa un po' lenta, che soffre sui palloni alti; il gioco sulle fasce quasi inesistente; l'assenza di chi detti ritmo e gioco; escludendo la gara a Cagliari, mancanza di cinismo sotto rete. Husain (nella foto) interviene parlando del settore che lo riguarda, il centrocampo: «Ma siete proprio sicuri che al Napoli manchi un regista?». Sorride, attendendo risposte. Gli si fa notare che, a Cagliari, Carrus è stato importante per la squadra di Ventura. Lui ascolta e replica: «Non spetta a me prendere decisioni, ma ritengo che il Napoli vada bene così. La nostra forza, Vidigal e Husain, le geometrie di Montezine, i gol degli attaccanti. A Cagliari abbiamo fatto dimenticare la brutta prova di Terni. Sabato sera vogliamo vincere, per rifarci della beffa subita negli ultimi minuti della prima giornata. Occhi aperti per cento minuti, sino al fischio finale dell'arbitro, ha detto Colomba. Ha ragione. La verità è che, nella ripresa, abbiamo regalato agli avversari troppo campo. Giocavamo troppo arretrati. Perché? Non lo so. Comunque, noto tanto entusiasmo tra di noi. Certamente maggiore di un anno fa, quando non si sapeva sino al sabato se giocavi, quando giocavi due-tre gare e finivi in tribuna. Quello di quest'anno, comunque, sarà un torneo difficile, ma sono fiducioso. Non conta come giochi, ma solo vincere».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10886108

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...