Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo«Impossibile organizzare allenamenti ed eventi sportivi-folkloristici», associazioni di Cava chiedono incontro con Sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, sport, folklore, associazionismo, sport, sindaco

«Impossibile organizzare allenamenti ed eventi sportivi-folkloristici», associazioni di Cava chiedono incontro con Sindaco

«Siamo soprattutto impossibilitati ad accogliere i ragazzi cavesi dando loro il nostro abituale contributo per una crescita psico-fisica equilibrata con gravi ricadute sul piano sociale nel nostro territorio»

Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 11:24:16

Dopo là manifestazioni dello scorso 16 settembre, le associazioni sportive e folcloristiche cavesi, riunitesi in apposito comitato, hanno chiesto di incontrare urgentemente il sindaco di Cava de' Tirreni ed il dirigente del III Settore. Nelle more, sono stati sospesi allenamenti ed eventi negli impianti sportivi cavesi.

Di seguito la PEC inviata in data 17 settembre e firmata da Accademia Cavese del Basket, ASD CSi Cava Sport, Asd Csi Tennis Tavolo Cava, ASD New Harmony, Scuola Calcio Red Lions - Piccolo Stadio, Asdp Primavera Cavese, ASD Ritmica Luna - Ginnastica Ritmica, ASD Cava de' Tirreni Basketball, Cava United Football Club, CSI Cava, Libertas, Pianeta Sport Volley, Sbandieratori Cavensi, Sbandieratori e Musici Città Regia, Torri Metelliane, Sbandieratori Borgo San Nicolò, ASD Cava de' Tirreni Volley, Golden Players Basketball.

«Signor Sindaco, volevamo sottoporre alla Sua attenzione la grave situazione venutesi a creare per i rincari, del tutto inaspettati e smisurati rispetto alle nostre possibilità economiche, delle tariffe per l'uso delle palestre e dei campi di calcio, per cui allo stato dei fatti siamo:

Impossibilitati ad organizzare gli allenamenti nelle strutture sportive cavesi, gli incontri agonistici per svolgere i vari campionati e tornei, gli eventi sportivi e folkloristici che da sempre hanno arricchito tra
l'altro l'offerta turistica della città e, siamo soprattutto impossibilitati ad accogliere i ragazzi cavesi dando loro il nostro abituale contributo per una crescita psico-fisica equilibrata con gravi ricadute sul
piano sociale nel nostro territorio. Come Sindaco della nostra città, Le chiediamo di dare corso ad un confronto urgente (entro mercoledì) tra la Vostra persona, il dott. Romeo Nesi responsabile del Terzo Settore ed una nostra delegazione per discutere eventuali e possibili soluzioni.

Certo che in relazione all'oggetto. Lei ed il dottor Nesi darete riscontro alla nostra richiesta, la ringraziamo anticipatamente per la preziosa attenzione e per il tempo che dedicherà a questa situazione».

Leggi anche:

Cava de' Tirreni, protesta dell'associazionismo per rincari delle tariffe: «Comune ci ignora, è la fine del diritto allo sport»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105517101

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...