Tu sei qui: Economia e TurismoIl "ritrovato" Tranfa predica prudenza
Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2012 00:00:00
Il pubblico deve essere il “doping” per il Città de la Cava, quindi dare forza alla squadra: a partire dal primo giorno di questa settimana la società ha già iniziato a chiamare a raccolta i tifosi, invitandoli ad assistere al confronto playoff con la Palmese e diffondendo per la città dei manifesti. Sarà la posta in gioco, altissima, a spingere la gente ad essere presente all’appuntamento. E perché la festa possa riuscire si spera di superare il migliaio di presenze allo stadio.
Il Cava si prepara ad affrontare i playoff d’Eccellenza con un calciatore, Claudio Tranfa, che in molti definiscono come “ritrovato”. Una definizione che l’attaccante non rifiuta, anche perché ci ha effettivamente messo del tempo per tornare a fare gol, ma nelle ultime tre apparizioni ha mostrato uno spirito più positivo, tanto che può realmente essere l’arma in più a disposizione di mister Pietropinto.
«È stato brutto stare fuori. Sono stato comunque sempre a disposizione ed i risultati si sono visti, con tre gol che sono risultati alla fine decisivi». I playoff Tranfa li descrive così: «Gli spareggi sono come una lotteria. Abbiamo la posizione migliore, questo è vero, ma contro la Palmese rimane una partita difficile. Contro di loro abbiamo trovato delle difficoltà, sono stati in grado di fare risultati egregi nel girone di ritorno. La cosa importante è avere i nervi saldi. Il Cava non “può”, ma “deve” superare il primo turno, per poi andare a Campagna e giocarsi l’accesso alla fase nazionale».
Dunque, Tranfa dice che al Cava sta bene il pareggio contro la Palmese per il regolamento che premia la squadra meglio piazzata, ma i metelliani non devono rilassarsi. «Il doppio risultato non deve farci abbassare la guardia - ammonisce Tranfa - perché i nostri avversari avranno un unico obiettivo, che è la ricerca della vittoria a Cava, quindi dobbiamo fare attenzione».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...