Tu sei qui: Economia e TurismoIl pugile cavese Vincenzo La Femina al "Guantone d'oro"
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 00:00:00
Il pugile della "Metelliana Boxe Cava", Vincenzo La Femina (peso piuma 56 kg), già inserito fra le fila dei pugili d'interesse della Nazionale Italiana Dilettanti, è stato invitato a partecipare al Torneo Nazionale "Guantone d'oro", il torneo dilettantistico d'elite più importante d'Italia.
Il merito del giovane atleta della "Metelliana Boxe" è ancora maggiore, in quanto è da ritenere un "nomade di palestra", perché costretto per gli allenamenti a chiedere ospitalità alle palestre della nostra provincia e di Napoli, a causa della sottrazione della palestra di Passiano avvenuta lo scorso anno da parte dell'Amministrazione comunale per una questione di fitti passivi. A nulla è valso il fatto che i dirigenti della "Metelliana Boxe" avevano dato la possibilità, per 40 anni, di fare sport a giovani che non avevano la possibilità di pagare una retta mensile.
«La frequenza gratuita della palestra per tutti sarebbe stata una vera "Onlus" - dichiara Claudio Argentino, uno dei dirigenti - Fra l'altro, non è stato usato lo stesso metro con altri sodalizi, come ad esempio il C.S.I., la sede dei Rangers d'Italia, oggi destinata a quella degli Ispettori Ambientali, il Social Tennis Club, il Club Universitario Cavese e non solo! Attualmente l'ex palestra della "Metelliana Boxe" in via Ferrigno, 1, di Passiano è uno scempio di immondizia ed altro. Il Comune di Cava de' Tirreni - conclude Argentino - pressava sul Giudice Monocratico per lo sfratto, in quanto aveva bisogno urgente dei locali. Forse perché riteneva che in quella sede si giocasse d'azzardo, come in altri sodalizi».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106522106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...