Tu sei qui: Economia e TurismoIl "Natale dello Sportivo" tra premi e commossi ricordi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00
Un Natale all’insegna dei meriti sportivi. Lo scorso 30 dicembre si è tenuta a Palazzo di Città la serata conclusiva del “Natale dello Sportivo 2010”, manifestazione organizzata dall’Assessorato allo Sport, retto da Carmine Adinolfi, per celebrare la carriera degli atleti metelliani che si sono distinti nelle varie discipline nel corso dell’anno appena trascorso.
L’iniziativa ha rappresentato anche l’occasione per commemorare l’indimenticabile figura del Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, Antonio Ragone, scomparso lo scorso 3 novembre all’età di 78 anni a seguito di un male incurabile. La figlia, Fiorentina, è stata infatti chiamata a ritirare una targa alla memoria del compianto padre.
Persona vera e genuina, dall’animo gentile e signorile, Antonio Ragone è da tutti ricordato come l’autentico fulcro della “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, diventata nel corso degli anni sotto la sua illuminata Presidenza un appuntamento sportivo di grande fascino e richiamo internazionale, come testimoniato dalla partecipazione alla gara di atleti illustri e dal ripetuto conferimento alla manifestazione della Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica e della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato.
Insignito del Discobolo d’oro da parte del Centro Sportivo Italiano, Ragone è stato omaggiato anche dal CONI con una targa d’oro alla memoria, consegnata ai suoi familiari agli inizi dello scorso mese di dicembre.
Durante la kermesse tenutasi a Palazzo di Città hanno ricevuto, tra gli altri, il premio alla carriera anche Gerardo Canora, ex Presidente del CSI di Cava de’ Tirreni, Attilio Infranzi, maestro cultore di discipline orientali, Andrea Rispoli, calciatore del Lecce attualmente impegnato in Serie A, ed Antonietta Di Martino, pluricampionessa del salto in alto.
Per il tennistavolo è stata insignita la TT Cava, laureatasi campionessa davanti alla Virtus Nocera ed al Cus Salerno nel torneo a squadre. Premio speciale anche per Guido Panza, neo campione nazionale di Full Contact categoria dilettanti - kg 70 dopo la vittoria ai danni del viterbese Alfredo Gigante dello scorso 18 dicembre. Altri premi sono stati infine conferiti nelle discipline della pallavolo, del basket e del calcio a cinque.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...