Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli rinfrancato dall'ottimismo di Naldi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli rinfrancato dall'ottimismo di Naldi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00

Presidente Naldi (nella foto), che impressione ha riportato dopo aver visto il Napoli contro Hannover e Lazio? «Ci siamo confrontati con due squadre di A. Il mio giudizio è positivo, anche se non spetta a me rispondere a questa domanda: ho delegato Marchetti e Colomba. A me spetta stare vicino a chi lavora, non fargli mancare niente. Come tifoso, dico che ho riscontrato le necessarie motivazioni nel gruppo. C'è serenità, un presupposto basilare per lavorare bene». Quali indicazioni le hanno fornito Marchetti e Colomba? «Sono abbastanza soddisfacenti. Tra i calciatori c'è chi risponde in modo più veloce alle sollecitazioni e chi più lentamente. Niente di preoccupante». Sarà con questo organico che il Napoli disputerà il prossimo campionato... dopo l'iscrizione? «Per l'iscrizione nessun problema, ma parliamo dell'organico. Marchetti e Colomba stanno conoscendo a fondo gli atleti, ricordando quanto hanno dato in precedenza ed osservando quanto stanno facendo. Ritengo che passeranno dai 7 ai 30 giorni prima che si possa fare un bilancio definitivo». Lei, però, la caratura dei singoli la conosce da tempo... «Io sono abituato a delegare. Ho ingaggiato due persone esperte, Marchetti e Colomba, e mi fido delle loro relazioni. Ho le mie idee, ma rispetto il lavoro altrui. Penso solo a fare il presidente». Tutti apprezzano i sacrifici economici che lei sta sostenendo, ma converrà che senza un attaccante sarà difficile puntare alla serie A: «Ma perché non si aspetta? Lasciamo lavorare chi di dovere. Poi, tra 7, 15 o 30 giorni, tireremo le somme e stabiliremo se sarà il caso di intervenire. Comunque, bisogna far comprendere ai tifosi che non siamo obbligati ad intervenire. Quello che tutti vorrebbero, potremmo non essere in grado di farlo. Lo ripeto, entro il 31 agosto tutto sarà definito e ci sarà maggiore concretezza». In quale modo? «Per ora, non so. Aspetto le indicazioni di Colomba». Il Napoli non è ancora iscritto al campionato. «Non ho compreso tanto allarmismo. Volete che, dopo aver speso tanti milioni di euro, io perda tutto per pochi milioni? Ho l'opportunità di intervenire sino a lunedì. Io, la Lazio e la Roma abbiamo deciso di comportarci allo stesso modo. Non regalo quattro giorni di interessi alle banche. Sto dando concretezza alla società: chi mi conosce, non si preoccupa». Si preoccupano i tifosi: temono di dover rimanere per un altro anno in B. «Noi puntiamo a far vedere un bel gioco. Se, poi, verranno anche i risultati, tanto di guadagnato. Il mio primo impegno era risanare la società. Non vado in A per una sola stagione. Vado per restarci per sempre». Continuerà a rimanere da solo alla guida del club? «Naldi significa serietà. Chi ha investito sul Napoli mi ha espresso fiducia. Un esempio di stima verso Naldi? Le istituzioni mi daranno in gestione il San Paolo». Sono migliorati i rapporti con gli altri club: «È importantissimo. Un errore non aver coltivato prima questi rapporti, che ora sono da consolidare». È vero che ha telefonato a Maradona? «Sì, spero che torni in Italia. Non avverrà prima di sei mesi. Vogliamo ringraziarlo per lo splendido passato che ha fatto vivere a tante famiglie napoletane. Venga anche per un solo giorno, per la gara dell'addio, ma venga». Presidente, quanti abbonati avrà il Napoli? «Ho scommesso. Un amico mi ha detto: al massimo 6mila. Io ho raddoppiato: 12mila, ma vorrei che fossero di più. Sono entrato nel Napoli con il 10%, poi col 20%, quindi col 97%. Se la gente crede in me, venga allo stadio».

COLOMBA PUNGOLA GLI AZZURRI

«Ho detto ai miei calciatori: il mercato del Napoli dipende da voi. Se dimostrate di valere, non c'è bisogno di intervenire»

«Per ora, si va avanti con questo organico», dice Naldi. Colomba ascolta ed aggiunge: «Sia per una questione di onestà, sia per stimolarli, ho parlato chiaro con i calciatori: "Il mercato del Napoli dipenderà da voi. Se dimostrerete di valere, non ci sarà bisogno di intervenire". La squadra sa che sarà responsabile del suo futuro». Si va avanti con questo organico. Dunque, è già il caso di incominciare a fare un primo bilancio, dopo dieci giorni di allenamento e dopo le prime tre amichevoli. Soprattutto, dopo il torneo con la Lazio e l'Hannover, nel quale si è cominciato ad avere un primo contatto con l'agonismo. Come procedono i lavori? Colomba (nella foto) si dichiara moderatamente soddisfatto per il rendimento e pienamente appagato per l'applicazione, per come la squadra si sta dando da fare per interpretare i nuovi moduli di gioco dell'allenatore che debutta sulla panchina azzurra. Questa, almeno, è la versione ufficiale. Società e staff tecnico hanno deciso una linea comune: silenzio totale sulle operazioni di mercato. Perché c'è da sanare il bilancio e perché, in un periodo in cui si sta valutando quanto si ha in casa, sarebbe da autolesionisti criticare chi lavora, minare il suo morale, veder lievitare i prezzi dei candidati ad un posto nel Napoli. Silenzio, ma non immobilismo. Naldi ha concesso carta bianca ai suoi collaboratori ed attende suggerimenti. Dunque, Marchetti si muove con la necessaria cautela. Valuta, con l'attenzione di chi non naviga nell'oro, l'organico attualmente disponibile e nel frattempo tiene accese varie trattative per i ruoli che lui e Colomba già ritengono difettosi per qualità e per rendimento. Ovvio che si tenti di negare ogni contatto, ma Marchetti non si farà trovare impreparato quando Naldi gli darà l'okay per chiudere almeno una trattativa. Sono quasi quotidiani i contatti con il Messina per Godeas, così come le telefonate con Claudio Vagheggi, procuratore del bomber che risolverebbe un buon cinquanta per cento dei problemi del Napoli. È vero, ci sarebbe da intervenire anche in altri reparti, ma è l'attacco il settore che preoccupa di più. Se Stellone non gira (e può capitare), sono guai. Dunque, Godeas in pole position, ma fari accesi anche su Ghirardello, Borriello, Dionigi, Bierhoff, Martins e Kutuzov.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10568100

Economia e Turismo
“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...