Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli piomba sul mercato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli piomba sul mercato

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 luglio 2002 00:00:00

Soldi: tanti, maledetti e subito. Sono quelli serviti a salvare il Napoli dalla melma dei guai finanziari in cui era stato trascinato dagli ultimi anni di gestione dissennata. L'operazione da 37 milioni di euro ha coperto le perdite ed ha ricapitalizzato, ma, purtroppo, non basterà. Lo sa il nuovo e coraggioso presidente, Salvatore Naldi; lo sanno i suoi consiglieri; lo sanno pure la squadra ed il general manager Marchetti, che continua a predicare calma sul fronte mercato. Il problema numero uno è rappresentato dalla liquidità. La ricapitalizzazione sottoscritta lunedì è di 9 milioni di euro, versata per i tre decimi, che significa più o meno 2 milioni e sette. Il problema è che ieri mattina scadevano i termini per il versamento delle tasse sugli stipendi dei calciatori. Siccome Naldi ha versato tre mensilità in un solo blocco (febbraio, marzo ed aprile) per ottenere le liberatorie, il peso fiscale va moltiplicato per tre, arrivando, più o meno, a «mangiarsi» quasi per intero la somma versata per i tre decimi dell'aumento di capitale. Non si tratta di un problema irrisolvibile: è solo questione di reperire altro denaro per le immediate necessità. Rispetto ai guai del passato, è un problema piccolo così. Naldi, del resto, ha dimostrato con i fatti di riuscire a risolvere questioni di ben altra entità. Il giorno dopo la pioggia di euro che ha salvato il Napoli, è stato anche il giorno della rivitalizzazione del mercato. Vecchia litania dello staff azzurro: fino al 15 luglio non sarà possibile fare operazioni, se ne riparlerà dopo. Ed il «dopo» è cominciato ieri. Dunque, nomi e proposte si sono susseguiti. Con il Crotone è ripresa la trattativa per Alfredo Cardinale, vecchio progetto mai tramontato; con la Reggina c'è stato un nuovo contatto per provare a strappare Morabito, che piace tanto a Colomba. Resta in piedi anche l'idea Asta, mentre per Godeas c'è stato un ulteriore avvicinamento col Messina. Sembra sempre più probabile l'ingaggio di Francesco Statuto, proveniente dal Piacenza, mentre rimbalzano due novità da radio mercato. La prima riguarda il giovane portiere Fabian Carini, che la Juventus sarebbe disposta a cedere in prestito. Nel Napoli, però, gli estremi difensori abbondano, così, prima di parlarne, bisogna capire quali sono le reali possibilità di cessione di almeno uno dei portieri attualmente in forza al gruppo azzurro. L'altra notizia nuova del mercato porta a Martins Bolzan Adailton (nella foto al centro), 25enne brasiliano in forza al Verona. Ieri c'è stato il primo contatto tra il procuratore del giocatore ed il general manager Marchetti. Un sondaggio, nulla di più, però il giocatore è già entusiasta: «Porto Napoli nel cuore. Sarebbe un'emozione unica - ha detto da Verona, dove è rientrato ieri dalle vacanze in Brasile - poter vestire la maglia azzurra. Io sarei pronto anche subito». Adailton ha un altro anno di contratto che lo tiene legato al Verona, ma nella società scaligera non ha trovato gli stimoli e gli spazi che pensava di poter avere, così ha chiesto di andare via ed ha ottenuto la promessa di svincolo. Arriverebbe, quindi, senza alcuna spesa di acquisto del cartellino e ci sarebbe solo da trovare un accordo per l'ingaggio. A Verona Adailton guadagna 500mila euro all'anno, ma per trasferirsi all'ombra del Vesuvio sarebbe addirittura disposto a ridurre le pretese, scendendo del 30 per cento. Nei giorni in cui i campioni di Moratti ridimensionano gli ingaggi per affetto nei confronti del presidente nerazzurro, anche il brasiliano dà una dimostrazione d'affetto al Napoli ed al nuovo presidente Naldi.

STELLONE: «FINALMENTE STO BENE»

L'attaccante azzurro crede nel progetto di Naldi e si dichiara pronto per lanciarsi a caccia della serie A

«Le favorite per la serie A sono dieci. Quali le più autorevoli candidate? Sampdoria, Napoli, Fiorentina, se mette a posto la sua situazione economica, e Bari. La squadra-rivelazione? L'Ancona»: Stellone veste i panni del mago e fa le carte al prossimo campionato, che per il Napoli, dopo il robusto intervento di Naldi, dovrebbe essere meno insidioso sotto il profilo della tranquillità societaria, ma che dovrebbe racchiudere molti ostacoli sotto il profilo tecnico. Ciò sia per l'agguerrito gruppo di formazioni rivali sia per l'attuale organico del Napoli. «Vogliamo provare a rivitalizzare quei calciatori che nell'ultima stagione non sono stati in grado di dare il meglio. È una sfida nella sfida», ha detto il presidente. La squadra ha accettato la sfida del patron. Stellone (nella foto in basso), in realtà, non ha nulla da farsi perdonare. Lui, la rivincita, vuole prendersela solo sulla cattiva sorte che l'ha accompagnato nelle ultime stagioni: «Finalmente sto bene, fisicamente e moralmente. Sono pronto a gettarmi nella mischia». Colomba pretende una partenza lanciata...«Sarà importante partire con il piede giusto. Al di là dei tanti problemi che hanno afflitto il Napoli nella passata stagione, alla fine, a noi sono mancati i punti persi all'inizio. Dopo poche giornate, c'era già chi aveva dieci punti di vantaggio su di noi. Una partenza sprint servirà anche per convincere i tifosi». Appunto, i tifosi, che sembrano molto delusi. Del resto, nelle ultime cinque stagioni, compreso quella che sta per iniziare, il Napoli ha disputato quattro campionati di B. «L'amarezza loro è eguale alla nostra. Siamo tristi per aver fallito la promozione. Ripartiamo con la rabbia giusta per riscattarci. Abbiamo un solo obiettivo: la serie A». Naldi ha detto che Colomba, con lo stesso gruppo, forse riuscirà a fare qualcosa di meglio rispetto a De Canio. «Con De Canio abbiamo lavorato bene. C'è mancato qualcosa, al di là dei problemi che ci hanno assillati: la situazione societaria, il non poter giocare al San Paolo, l'arresto di Corbelli...Adesso, dobbiamo pensare solo a lavorare per ripagare chi ha avuto fiducia in noi». Sarà il quarto anno di Stellone a Napoli: «Spero di dare il mio contributo per la promozione e, poi, di poter vestire la maglia del Napoli in A. È il mio sogno sin da quando rinunciai al Verona ed alla A». Prima impressione su Colomba: «Una persona corretta, ricca di entusiasmo». Lui, con umiltà, si è rimesso in discussione. «Si è rimesso in discussione, è vero, ma a Napoli, in una grande città, in una grande società. Qui c'è il potenziale per fare molto bene». Questo Napoli è da A? «Chi pensava che Modena e Como fossero da A? Ritengo che il Napoli lo sia, anzi, ne sono certo. Basterà partire bene e dare tutti il massimo, anche chi, come Sesa e Saber, ha reso al di sotto delle sue possibilità nell'ultima stagione». Stellone, dunque, capitano da 20 gol...«No, Stellone solo calciatore del Napoli, che vuole giocare 38 gare al massimo. Per la fascia deciderà Colomba».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096100

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...