Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli beffato nel finale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli beffato nel finale

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00

Fregato nel finale. Immeritatamente. Fregato da un arbitro a sua volta fregato dalla recita perfetta di Massimo Maccarone in versione cascatore. Sino a quel tempo, sino, cioè, ad una decina di minuti dalla fine, infatti, pur rischiando un paio di volte, il Napoli ha governato con naturalezza uno zero a zero che per la sua terribile classifica sarebbe stato un gran bel risultato. Anche perché rimediato sul campo di quell'Empoli primo della classe, ma ieri sicuramente non all'altezza di una fama che lo vuole imbattuto sul suo campo, in campionato, da ben diciotto gare. Una storiaccia, il finale di questa partita, con Cassarà arbitro della gara e anche del risultato. Il siciliano ha valutato frettolosamente e male un contatto Luppi-Maccarone ed ha buttato fuori Luppi perché ultimo difensore. Il caso, poi, ha voluto che dalla conseguente punizione sia venuto il gol-partita. Quello dei tre punti all'Empoli che vola solitario in vetta alla serie B e quello della sconfitta azzurra. Sconfitta che va ben al di là di quanto accaduto in campo, perché è la terza di fila e perché (recupero col Vicenza a parte) caccia il Napoli in una posizione che è la peggiore della sua lunga ed a volte anche onorata storia. Mai così in basso in serie B, gli azzurri, fermi a tre punti dopo quattro gare. Eppure ce l'ha messa tutta il Napoli ieri per uscire dalla crisi. Raccogliendo le sue poche forze, compattando il suo morale basso, cambiando uomini e disegno ha badato al sodo, alla difesa, al pari. E ci sarebbe riuscito senza quel momento buio di Cassarà. All'Empoli, forse ancora sotto choc per aver perduto col Bologna in Coppa, infatti, il Napoli ha opposto una difesa più protetta che in passato ed un centrocampo aiutato spesso anche dei «rientri» di Rastelli (nella foto al centro) e Floro Flores, attaccanti di nome e non di fatto. Perché il Napoli, per necessità più che per scelta, ieri all'attacco ha proprio rinunciato. Ma in tempi di magra, si sa, ci si arrangia in ogni modo. E a un certo punto, bloccato com'era sulle fasce e con un Moriero in giornata storta, De Canio ha pure provato a rendere più brillante la manovra. Infatti, ha mandato in campo Montezine al posto di Bocchetti infortunato, arretrando Baccin e affidando al brasiliano la fascia di sinistra. Un'idea, certo, ma non una buona idea, perché Montezine, poveretto, è stato un vero disastro. Nel senso che ha dato proprio nulla alla squadra. Forse, chissà, sarebbe stato più utile consegnare quella fascia a Jankulovski e dar sostegno al centrocampo con Bigica o Magoni. Dettagli, comunque, perché senza quell'episodio «falso» e sfortunato il Napoli il pareggio l'avrebbe meritatamente impacchettato. E, dopo, non avrebbe perso neppure Husain per la prossima partita, visto che il «rosso» dell'argentino è nato dalla rabbia per quel pareggio ormai sfumato. Certo, si può dire che il Napoli ora è un po' più quadrato, che così non avrebbe perso in casa con l'Ancona e chissà come sarebbe finita contro il Modena in trasferta, ma è una considerazione amara. Senza attacco, infatti, il Napoli di strada ne farà comunque poca. E senza punti resterà sempre più isolato nella sua crisi nera.

De Canio: «Prova da non bocciare»

De Canio, fa rabbia perdere una partita in questo modo? Tutto lascia presupporre che il tecnico sia in linea con Pavarese, che protesti per la decisione di Cassarà. Invece, Gigi De Canio non si discosta da altre precedenti posizioni nei confronti della classe arbitrale. «Fa sempre rabbia perdere...». D'accordo, ma c'è sconfitta e sconfitta. Non si può protestare per i quattro gol di Modena; si può, invece, dire qualcosa quando il regolamento a volte viene applicato ed a volte viene interpretato. «Per me una sconfitta vale l'altra. In una sconfitta, comunque, cerco sempre di intravedere gli aspetti positivi. In questa, ho notato varie cose che non mi sono dispiaciute, ho notato progressi da parte della squadra rispetto alla prestazione di Modena: meno pericoli in difesa, più ordine, reparti più corti, più equilibrio». L'errore è apparso chiaro a tutti. Anche i dirigenti ed i calciatori dell'Empoli hanno ammesso che il fallo di Luppi non c'era... «Nel calcio può succedere e succede. Non so se ci sia stato errore dell'arbitro o meno. Io sono abituato ad attenermi a quello che decidono gli arbitri. Sta di fatto che l'Empoli ha fatto gol e noi no». Prima della rete dell'Empoli, il Napoli, pur non brillando, aveva dimostrato di meritare il pareggio. «Era stata una partita controllata abbastanza bene da noi. Avessimo avuto un pizzico di tranquillità in più, magari, saremmo riusciti anche ad essere più incisivi, più pericolosi. Abbiamo corso pericoli in difesa solo per qualche scivolata...». Quali ripercussioni ci potranno essere dopo questa terza sconfitta consecutiva? «Iniziamo a vedere l'entità dell'infortunio capitato a Bocchetti. Poi, ci saranno gli stop di Luppi e di Husain...». A tale proposito stamane, alla ripresa degli allenamenti al Centro Paradiso, Bocchetti verrà visitato nuovamente dal dottor Russo. Il difensore ha riportato un trauma muscolare all'adduttore sinistro. È a rischio la sua partecipazione alla gara con il Cagliari di domenica prossima a Cava de' Tirreni. Certamente non ci saranno Luppi e Husain, che verranno squalificati. Husain potrebbe prendere addirittura due giornate. Comunque a Terni non avrebbe giocato, in quanto convocato dall'Argentina per il match contro il Paraguay. De Canio (nella foto in basso l'allenatore partenopeo), non c'è che dire, per il Napoli è emergenza continua. «Abbiamo altri calciatori, proveremo altre soluzioni. Comunque, schiereremo una formazione per vincere col Cagliari». Husain si è calmato negli spogliatoi? «Sì. Non voglio giustificarlo perché deve stare più calmo, ma va anche capito. Già ammonito, ha pensato di aver ricevuto un'ingiustizia: gli è stata strappata la palla dalle mani, l'avversario voleva perdere tempo. Occorre anche mettersi nei panni di un calciatore che sta perdendo, che è nervoso...». Senza Stellone, difficile andare in gol... «Non voglio più ripetere quanto ho detto dall'inizio della stagione. Chi se lo ricorda, può capire se avevo visto giusto o meno. Di certo, non sono felice di aver avuto ragione io. Ora pensiamo solo a come risolvere i nostri problemi, a fare qualche altro gol dopo i quattro sinora realizzati».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10028103

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...