Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Il futuro della Cavese è nel vivaio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Il futuro della Cavese è nel vivaio"

Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2006 00:00:00

Con la promozione ormai quasi raggiunta e con un progetto in tasca che mira in alto, il direttore sportivo Nicola Dionisio, l'uomo che ha costruito il miracolo calcistico della Cavese, prova a gettare le basi per il prossimo anno. «La matematica non ci premia ancora, ma il campo sì. La Cavese sta dominando per gioco e per organizzazione societaria questo campionato. Fatti i debiti scongiuri, siamo ad un passo dalla meta».

E' contento, Dionisio, del lavoro svolto. Ma ora per tutti si apre una fase nuova. Molto più delicata. «Fino a quando la situazione era quella che era - aggiunge - con i problemi economici che dovemmo attraversare lo scorso campionato, per esempio, non dovevamo dimostrare niente a nessuno, se non a noi stessi. Ora, invece, che i presupposti sono diversi ed a campionato ormai chiuso, dobbiamo tutti preoccuparci di programmare il futuro. Perché sarà molto più difficile confermarci». Il problema è lì. C'è chi parla di un divorzio a fine stagione tra lui e la società. Ed insieme a Dionisio, potrebbe lasciare anche il tecnico Campilongo. «Lasciamo lavorare in pace il nostro tecnico. Bisogna preparare al meglio le prossime due trasferte consecutive e nessun discorso sul futuro dell'allenatore deve intaccare il clima dello spogliatoio. Il sottoscritto, invece, può provare ad iniziare a tracciare un bilancio ed a guardare oltre».

Il calcio è fatto di programmazione. E per mantenere una C1, è ancora più determinante farla bene. «Sì, in un mondo sempre più in difficoltà perché circola poca moneta, solo un buon vivaio, dal quale pescare qualche gioiellino, permetterà a tante società di sopravvivere. La mia idea alla società l'ho già resa nota. Ho voglia di restare, perché Cava e la Cavese mi affascinano. I presupposti ci sono tutti. Vorrei, innanzitutto, puntare proprio dal basso. A ridisegnare l'assetto del settore giovanile della Cavese».

Ma se, come tutto fa presagire, tra poche settimane alla Cavese anche la matematica arriderà e sarà C1, ci sarà da preoccuparsi della costruzione della squadra per la terza serie. Dionisio come si muoverà? «Alla piazza, se sarò confermato, debbo subito dire che dovrà avere pazienza e che non si potrà in terza serie stracciare il campionato. Dovremo tenere ben presente il budget e pescare in giro qualche pedina giusta per completare la nostra rosa, che è in grandissima parte sotto contratto con la Cavese anche per la prossima stagione. Questo ci permetterà di non svenarci e di puntare ad una salvezza tranquilla».

La società metelliana ha imparato ad apprezzare le qualità di Nicola Dionisio. Arrivato a Cava al seguito di Ottavio Cutillo, gli è sopravvissuto. «Abbiamo fatto i salti mortali, io e l'amico Gennaro Brunetti, per salvare nel giugno scorso la società da morte certa. Anche per questo motivo la sento una mia creatura, molto di più del solo fatto di aver scelto i calciatori affidati a Sasà Campilongo. Ora che c'è da costruire a medio-lungo termine il futuro di questa squadra, partendo da basi molto più solide di quelle sulle quali sono stato costretto a muovermi lo scorso anno, mi sento molto più stimolato e sono sicuro che potrò dare ancora di più a questa piazza ed a questo meraviglioso pubblico».

Guai muscolari per Campanile
Goleada della Cavese contro la Piazzese Montoro, nell'amichevole infrasettimanale disputata ieri pomeriggio al "Lamberti". Contro la formazione irpina di mister Longo e Maurizio Bisogno, squadra che milita nel girone B dell'Eccellenza campana, sono andati a segno nel primo tempo Aquino, 2 volte su calcio di rigore, ed Ercolano. Nella ripresa turnover nelle fila metelliane ed altro grappolo di reti, siglate nell'ordine dal giovane Mario D'Amico, Aurino (doppietta), Di Bonito e Risi. A metà gara Campanile è stato costretto ad uscire per un problema muscolare. Oggi pomeriggio si torna al lavoro, prima della partenza per il ritiro di Bellaria Igea Marina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10375102

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...