Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby non turba Marruocco
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00
Ultimi giorni di lavoro per la Cavese prima del derby con la Juve Stabia. Dopo le due sedute d’allenamento "in trasferta" a Sarno, oggi gli aquilotti ritornano al "Lamberti" per un allenamento pomeridiano.
Ieri l’amichevole di Sarno contro l’Ippogrifo si è conclusa a favore degli aquilotti con il largo risultato di 14-1. In gol sono andati nel primo tempo Bernardo (4 gol), Romeo (tripletta), Schetter (doppietta) ed Alfano. Nella ripresa, invece, a segno Aquino, Predko, Sorrentino e Tarantino. Purtroppo, però, proprio sul finire della gara, l’attaccante Aquino ha abbandonato il campo anticipatamente per un risentimento muscolare al polpaccio. Incerta l’entità dell’infortunio, che solo oggi sarà valutato in maniera più chiara.
Tornando alla gara con la Juve Stabia, il derby sarà anche la sfida tra i due numeri uno. Da una parte Vincenzo Marruocco, dall’altra Salvatore Soviero. Entrambi napoletani, il primo di "città", il secondo di Nola, con alle spalle una ricca carriera che comprende anche una stagione in A, al Cagliari per Marruocco, alla Reggina per Soviero, e l’aver militato entrambi nella Salernitana. Ma ad accomunarli ancora di più c’è il "carattere" che ha sempre contraddistinto la loro carriera e reso entrambi beniamini delle tifoserie dove hanno giocato.
Proprio sul "rivale" il portiere della Cavese Marruocco si è voluto soffermare prima di lanciare la sfida ai playoff: «Soviero è un gran portiere. Ha sempre giocato tra B e A e pure se è stato un po’ fermo è un ottimo portiere. Si è messo sotto in questo periodo per dare una grossa mano alla Juve Stabia. Io spero di aver dato e di continuare a dare un piccolo contributo ai miei compagni. L’importante ora è provare a centrare l’obiettivo dei play-off, che, anche se all’inizio non era programmato, ora è davvero ad un passo e spetta a noi dare il massimo per centrarlo».
Prima, però, bisognerà uscire indenni dal "Menti", che domenica riserverà gli aquilotti un clima infuocato, anche se Marruocco non sembra minimamente turbato: «Sappiamo che ci sarà un clima caldo, ma noi andiamo lì per giocare a calcio, mica per fare la guerra. Per noi sarà una partita come le altre in cui daremo il massimo per ottenere un buon risultato. Tutto il resto, i loro problemi, l’ambiente etc., non c’interessa. Dobbiamo solo pensare a giocare per portare un buon risultato a casa. L’importante è aver raggiunto i 41 punti che ci permettono di archiviare la salvezza. Ora non ci resta che giocarci le restanti 10 partite con tranquillità e con la voglia di raggiungere l’obiettivo dei playoff. Dovremo giocare con la stessa intensità delle partite precedenti, semmai mettendoci qualcosa in più sull’aspetto caratteriale. Del resto, non ci siamo mai tirati indietro in nessuna partita e neanche nei momenti di difficoltà. Di sicuro questo è un campionato difficile, ma noi siamo consapevoli di essere una buona squadra e di averlo dimostrato ampiamente. Quindi, avanti così con la solita concentrazione e serenità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...