Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby di Catello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il derby di Catello

Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2009 00:00:00

Si avvicina il derby con la Juve Stabia e cresce l’attesa in casa metelliana. Dopo la settimana di stop che ha consentito alla Cavese di tirare un po’ il fiato e ricaricare le pile, da ieri tutti gli aquilotti sono concentrati sulla sfida che li attende domenica prossima al "Menti" di Castellammare. Una partita difficile sotto l’aspetto tecnico per tantissimi motivi e sicuramente, sotto l’aspetto mentale, la più "sentita" tra i tanti derby che quest’anno hanno visto impegnata la Cavese. Tra la formazione aquilotta e le vespe stabiesi, infatti, le sfide sono state davvero tante, ma a rendere la gara ancora più "sentita" è stata la prematura scomparsa del "Leone" Catello Mari, nativo di Castellammare, ma adottato da Cava.

Una drammatica scomparsa che ha accomunato nel dolore due tifoserie storicamente rivali, ma unite dal ricordo di Catello. Anche questo derby, quindi, sarà sotto il segno dell’indimenticabile numero 6 della difesa biancoblù, come sottolinea il centrocampista Gerardo Alfano: «Ogni volta che si incrociano la Cavese e la Juve Stabia non può essere altrimenti. Questa è la partita di Catello, lo è stata e sempre sarà così. D’altronde Catello è un figlio di Castellammare e di Cava de’Tirreni. Due città a cui era legatissimo. E’ ovvio, quindi, che ci sarà il ricordo di Catello sia da parte nostra che da parte loro e sono certo che anche questo, come i precedenti, sarà un derby sotto il segno della sportività. Mi dispiace soltanto che sarà una partita in cui sia noi che loro dobbiamo vincere a tutti i costi. Proprio per questo dico che in campo sarà una battaglia, ma allo stesso tempo sono certo che fuori dal campo sarà una nuova vittoria della sportività».

Inoltre, per il centrocampista Alfano la sfida di domenica sarà ancora più "sentita", visto che anche lui è nativo di Castellammare di Stabia: «Per me è sempre un derby particolare rispetto agli altri. Soprattutto poi quando si gioca al "Menti", perché sugli spalti ci saranno tutti i miei familiari ed amici ad assistere all’incontro. Emozionato? Certo, è ovvio che ci sarà un po’ d’emozione in più rispetto alle altre partite, soprattutto perché in quel campo ho assistito alle mie prime partite di calcio. Questa emotività, però, l’ho già superata negli scorsi anni in occasione dei precedenti derby. Prima sarò un po’ teso, ma una volta sceso in campo darò il massimo per portare quanta più acqua è possibile al mulino della Cavese».

Di sicuro la sfida che attende domenica gli aquilotti sarà un duro ostacolo da superare, se non altro per la grande carica con cui l’undici stabiese arriverà alla partita, che a questo punto è ben più di un derby, ma un vero e proprio scontro verità per la Juve Stabia. La Cavese questo lo sa ed è pronta a raccogliere la sfida, come spiega il centrocampista Alfano: «Mi aspetto una guerra dal primo minuto. D’altronde loro non possono più sbagliare e le tenteranno tutte per centrare la vittoria. Noi, però, andremo là consapevoli di quello che ci aspetta e cercheremo di controbatterli colpo su colpo per tornare con tre punti a casa. Anche per noi, infatti, è una partita molto importante, perché abbiamo tutte le intenzioni di continuare a volare alto in classifica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gerardo Alfano Gerardo Alfano
Catello Mari Catello Mari

rank: 10745101

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...