Tu sei qui: Economia e TurismoIl Comune risponde alla Cavese
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00
In merito alle notizie, apparse ieri sui quotidiani locali, riguardanti le dichiarazioni del presidente della Cavese Calcio 1919, Salvatore Manna, in riferimento al pagamento del saldo del dovuto pregresso al Comune ed al campo di calcio di S. Lucia, la dirigente del III Settore, dott.ssa Assunta Medolla, chiarisce quanto segue:
«Circa le pendenze che la società sportiva U.S.D. Cavese 1919 ha con il Comune di Cava de’ Tirreni, non è assolutamente vero che non è stata data loro la possibilità di rateizzare il dovuto. Infatti, il saldo del dovuto pregresso di euro 12.394,50, mediante rateizzazione della somma e garanzia della stessa con polizza fideiussoria, non è andato in porto per indisponibilità della società. Una nuova proposta di rateizzazione, inoltre, proposta dal sig. Sindaco, con la stipula di un contratto a garanzia, non ha ricevuto nemmeno risposta. Rappresento, inoltre, che il Sig. Sindaco si è fatto personalmente carico di pagare per tre giorni il campo sportivo, onde consentire alla società il tempo per far fronte alle sue obbligazioni.
Per quanto riguarda, poi, la struttura sportiva di S. Lucia, devo ribadire che non appaiono in alcun modo giustificate le affermazioni circa la presunta loro prerogativa in ordine all’assegnazione della stessa. La società U.S.D. Cavese 1919 ha partecipato alla gara per l’assegnazione del campo di S. Lucia, in costanza della situazione debitoria nei confronti dell’Ente, pur consapevole che requisito essenziale per una eventuale assegnazione fosse l’assenza di debiti nei confronti del Comune di Cava de’ Tirreni. In ogni caso, la procedura di gara per l’assegnazione dei due campi sportivi di S. Pietro e di S. Lucia, aggiudicata ad altra associazione sportiva che ha formulato un’offerta migliore, si è svolta nella massima trasparenza, nel rispetto delle procedure e anche nei tempi assegnati dalla legge».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...