Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl "Città di Cava" entra nel vivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il "Città di Cava" entra nel vivo

Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2014 00:00:00

Domenica 1° giugno il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” ha vissuto la prima giornata agonistica della sua storica XXV edizione, in programma fino a domenica 8 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare.

Allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni ed all’“Antonio Desiderio” della frazione metelliana di Pregiato sono scese in campo le squadre (suddivise in 4 gironi) dei Mini Giovanissimi, novità assoluta di quest’edizione, che si aggiunge alle riconfermate categorie degli Allievi, dei Giovanissimi, degli Esordienti, dei Pulcini, dei Primi Calci e dei Piccoli Amici.

Ieri, lunedì 2 giugno, spazio alla seconda giornata dei Mini Giovanissimi ed al primo turno della categoria Esordienti. Ma l’attenzione è fin d’ora proiettata alla giornata odierna, martedì 3 giugno, che sarà caratterizzata dalla discesa in campo di tutte le categorie e da tre eventi attesissimi, tutti in programma al “Simonetta Lamberti”.

Primo appuntamento da non perdere alle ore 18.30, quando presso la Tribuna dell’impianto di Corso Mazzini sarà inaugurata la Mostra “Torneo di Cava: 25 anni di passione”, organizzata dal Comitato Promotore in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company per celebrare lo storico traguardo del venticinquennale. In esposizione fino a domenica 8 giugno (durante gli orari di svolgimento delle partite al “Simonetta Lamberti”) un’ampia carrellata di foto, le magliette degli illustri testimonial (da Quagliarella ad Esposito, da Palladino a Schiavi e Rispoli) ed i palloni firmati dagli stessi, le testimonianze ed i documenti più significativi, le brochure succedutesi anno dopo anno e le rassegne stampa, con inoltre un’area video in cui “gustare” gli spot e le immagini più suggestive del Torneo.

Subito dopo il taglio del nastro della Mostra, alle ore 19.00 è in programma la gara inaugurale del XXV “Città di Cava de’ Tirreni”, Napoli-Fiorentina, che concluderà la prima giornata della categoria Allievi, caratterizzata in precedenza dalle partite Avellino-Cavese (ore 14.50), Paganese-Rappresentativa FIGC (ore 16.15) e Sampdoria-Juve Stabia (ore 17.30). Il match tra gigliati e partenopei sarà arbitrato da Diego Roca (CAN B) della Sezione di Foggia e sarà trasmesso in diretta da TV Cava (canale 271 del digitale terrestre) e da Viva l’Italia channel (canale Sky 879), così come la successiva Cerimonia di Apertura, il cui avvio è fissato alle ore 20.30.

Al “Simonetta Lamberti” andrà in scena un autentico spettacolo d’autore, che sarà diretto dal regista Gianpiero Francese, noto ai più soprattutto per la regia de “ll Grande Spettacolo dell’Acqua” a Monteverde (Av). Attenzione puntata sulla Città di Cava de’ Tirreni e sulle sue pagine di storia più significative: dalla tradizione dei cordai alla lavorazione del sigaro ed alla Pergamena Bianca, che saranno narrate attraverso luci, teatro, fuoco, proiezioni e danza. Il tutto con la partecipazione del Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia” e dell’Associazione folkloristica “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo”.

In conclusione, luci della ribalta nuovamente sullo sport in ogni sua declinazione, sui suoi grandi protagonisti e sui suoi valori più autentici. Spazio, quindi, alla tradizionale passerella delle squadre partecipanti, alla benedizione degli atleti in gara ed alla lettura del Giuramento, affidata al portiere dell’Udinese e dell’Italia Under 19 Simone Scuffet (classe 1996), che farà ritorno nelle vesti di testimonial al “Città di Cava de’ Tirreni” dopo avervi partecipato da giocatore nel 2005 nelle fila dell’A.S. Moimacco, con cui trionfò nella categoria Pulcini.

Dopo la “sbornia” di martedì 3 giugno, il XXV “Città di Cava de’ Tirreni” proseguirà con le partite eliminatorie, i quarti di finale e le semifinali delle varie categorie fino a domenica 8 giugno, giornata in cui sono in programma tutte le finali e la Cerimonia di Chiusura al “Simonetta Lamberti”. Con un’altra importante parentesi extra-agonistica in calendario sabato 7 giugno, quando a partire dalle ore 21.00, nella nuova area ZTL nei pressi di Piazza Amabile a Cava de’ Tirreni, si terrà la “Serata della Solidarietà”, con protagonisti l’attore comico Angelo Di Gennaro ed il violinista Felice D’Amico. Un’iniziativa il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Simone Scuffet Simone Scuffet

rank: 10595108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...