Tu sei qui: Economia e TurismoIl Città de la Cava si presenta ai tifosi
Inserito da Orlando Savarese (admin), venerdì 23 settembre 2011 00:00:00
Finalmente questo evento è arrivato: ieri al “Lamberti” il Città de la Cava si è presentato ufficialmente ai propri tifosi. Una presentazione che, rispetto agli anni passati, non è stata svolta sotto la Curva Sud, ma di fronte alla Tribuna centrale. C’erano non più di 300 tifosi, ma a poco a poco si affezioneranno in tanti, con i risultati e con i programmi voluti dalla società di Eccellenza.
In seguito sono state presentate le casacche di gioco, che sono state poi messe ai voti, per sapere quali fossero di gradimento dei sostenitori. «Ringrazio tutti per la presenza di stasera, inoltre ringrazio l’ex sindaco Gravagnuolo e l’attuale sindaco Galdi, che non c’è per impegni istituzionali - ha detto il presidente Di Marino - Devo aggiungere anche dei ringraziamenti ai dirigenti dell’Asd Aquilotto Cavese, che si scusano per non essere qui tra noi. Ci hanno fatto gli auguri di buon campionato, che noi ovviamente ricambiamo».
Tra le principali cariche all’interno della società, sono confermate quelle di Alessandro Di Marino come presidente, Teresa Di Salvio e Gerardo Bartiromo in qualità di consiglieri, Nicola Marzullo quale segretario ed Antonio Opramolla (ieri assente per un lutto in famiglia) come ds. Raffaele Paolillo è il responsabile marketing, mentre come direttore generale c’è Antonio Guariniello. Enzo Adinolfi e Bruno Magliano sono i vicepresidenti, Gerardo Armenante il cassiere e Giovanni Bisogno il team manager.
Poi gli staff: Luigi Trofa è il responsabile sanitario, nonché medico sociale, mentre come secondo di mister Mario Pietropinto è stato scelto Vincenzo Bruno, ebolitano come lo stesso allenatore. Tra i calciatori un nuovo volto era quello di Michele Vittozzi, centrocampista classe 1993, arrivato dalla Nocerina. Una presentazione come quella di ieri ha sicuramente riscaldato i cuori dei tifosi ed esaltato il gruppo di calciatori, che domani pomeriggio sarà impegnato in una partita molto delicata a Campagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...